La Lega Serie Bkt, dopo l’assemblea ordinaria, ha reso note le date del prossimo campionato 2025/26: si gioca anche il boxing day e a Pasquetta, 5 soste per le Nazionali
La prossima Serie Bkt partirà il fine settimana del 22-23 agosto e la stagione regolare si concluderà tra l’8 e il 10 maggio. Lo ha stabilito la Lega cadetta che, nell’Assemblea ordinaria andata in scena lunedì 14 luglio alle 12.00 nella sede di Milano, ha deciso le date che formano l’ossatura del campionato che sta arrivando. Nell’attesa del sorteggio del calendario, che avverrà mercoledì 30 luglio a Mantova.
Già si sapeva che il 22 e 23 agosto sarebbe cominciato il campionato di Serie Bkt. Così come si intuiva che le pause Nazionali sarebbero state 4 (7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre e 29 marzo). Le novità riguardano i turni infrasettimanali, che saranno 5: il primo martedì 30 settembre, quindi il 28 ottobre, il 10 febbraio, il 3 marzo e il 17 marzo. Si giocherà il boxing day il 26/27 dicembre e anche il giorno di Pasquetta, il 6 aprile 2026. Per il calendario ora verrà mandata alla Figc la richiesta di approvazione, come da prassi.
Serie Bkt, le date del prossimo campionato: 4 soste Nazionali, 5 infrasettimanali, in campo anche nel boxing day e a Pasquetta (6 aprile)
Serie Bkt, dal boxing day alle soste Nazionali: le date del campionato 2025/26
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Gianluca Di Marzio: il nuovo numero uno può arrivare dalla Serie A. Il nome
La Lega Serie Bkt, poi, ha fatto sapere che le modalità di disputa e il regolamento dei playoff e dei playout saranno gli stessi di questa stagione. Terminata peraltro con uno spareggio salvezza straordinario per come sono arrivate le avversarie e per le date in cui si è giocato.
Tra le altre cose avvenute nell’Assemblea di Lega, alla presenza anche del presidente della Serie C Matteo Marani, l’annuncio del rinnovo del contratto con Hawk-Eye come partner tecnologico per la fornitura del sistema VAR. Definite anche le modalità di applicazione del minuto di silenzio e del lutto al braccio. È stata accolta la proposta del Presidente Bedin di attivare una tecnologia di virtual advertising nella produzione audiovisiva delle gare per rafforzare la strategia commerciale.
Definite poi le modalità con cui verranno eletti i nuovi Consiglieri dopo che Giovanni Carnevali (Sassuolo) e Francesco Dini (Cremonese) sono decaduti per via della promozione in Serie A delle squadre che rappresentano. All’interno del Consiglio direttivo è già presente il presidente della Sampdoria Matteo Manfredi.