Sono ben 41 i calciatori di Serie Bkt che hanno raggiunto le proprie Nazionali: comanda l’Empoli con 6, Sampdoria come Monza, Catanzaro e Juve Stabia
Una Serie Bkt da “esportazione” come scrive La Gazzetta dello Sport. Nella sosta per le Nazionali di ottobre sono ben 41 i calciatori del campionato cadetto che hanno raggiunto le rispettive selezioni, sia giovanili che maggiori, per giocarsi partite importanti. Si va dalle Qualificazioni agli Europei Under 21 a quelle per i Mondiali del 2026.
La Sampdoria ha perso 3 giocatori: Simone Pafundi, Luigi Cherubini (Under 21) e Dennis Hadzikadunic (Bosnia). Chi comanda, però, è l’Empoli, con ben sei giocatori distribuiti tra Europa e Africa. I toscani hanno mandato Gabriele Guarino (Under 21), Brando Moruzzi (Under 21), Ismael Konaté (Under 20), Thomas Campaniello (Under 18), oltre a Bohdan Popov (Ucraina Under 21) e Joseph Ceesay (Gambia).
Serie Bkt, chi parte con le Nazionali?

Serie Bkt, 41 giocatori via con le Nazionali: comanda l’Empoli, Sampdoria come Catanzaro e Monza
LEGGI ANCHE Sampdoria, Simone Pafundi da gestire con l’Under 21: il piano di Silvio Baldini
Dietro l’Empoli c’è, con cinque giocatori, lo Spezia. Sono partiti Diego Mascardi (Under 21), Christian Comotto (Under 18), poi Petko Hristov (Bulgaria), Przemyslaw Wisniewski (Polonia), e Vanja Vlahovic (Serbia Under 21). Chiudono il podio il Frosinone e il Venezia con 4 giocatori.
Insieme alla Sampdoria, a quota 3, ci sono Catanzaro, Juve Stabia e Monza, mentre a quota 2 Bari, Modena e Palermo. Un solo partente per Avellino, Cesena, Pescara e Sudtirol. Nessuno, inevece, per Carrarese, Entella, Mantova e Reggiana.