Nell’ultimo anno sono cresciuti gli investimenti nello sport italiano: la Serie B ha fatto registrare il maggior aumento rispetto al 2022
La Serie B sta accrescendo il proprio valore e la propria appetibilità sul mercato. Il campionato cadetto, negli anni, ha visto aumentare gli sponsor e gli investimenti, con un notevole aumento nell’ultimo anno, come analizzato dall’indagine condotta da Stage Up e Chain On.
Le aziende stanno continuando a investire nello sport italiano, con circa 780 milioni versati nell’ultimo anno: il dato migliore degli ultimi quattro anni, prima della crisi dovuta al Covid. Grande traino, ovviamente, è il calcio, con la Serie A che raccoglie ben 489 milioni di sponsor, circa il 60,1% di tutte le entrate dello sport.
Serie B, investimenti aumentati di 4 milioni
Serie B, crescono gli investimenti. I numeri
LEGGI ANCHE Sampdoria, Raffaele Fiorella incontra il Comune per il restyling del Ferraris. Il progetto
Grande miglioramento per la Serie B. La seconda lega del nostro calcio ha fatto registrare un aumento degli investimenti pari allo 0,7%, meglio di chiunque altro, passando dal 6% al 6,7% e, in numeri, da 48,1 milioni a 52 milioni. Quasi quattro milioni di differenza tra il 2022 e il 2023, segno che la Serie B sta funzionando e continua ad attrarre investimenti. Con la speranza che anche nel 2024 ci sia un aumento di introiti, di cui possono beneficiare tutte e 20 le squadre partecipanti.