skip to Main Content

Serie A, sbarcano fan token e criptovalute: e la Sampdoria?

di Gabriele Frassanito

Serie A, sbarcano fan token e criptovalute: e la Sampdoria? L’ultima arrivata è il Bologna ma ci sono anche Novara e Lazio. Cerchiamo di capire di cosa si tratta…

E’ partita in sordina ma potenzialmente è una rivoluzione. E la Sampdoria non sembra proprio sul pezzo… Di cosa stiamo parlando? Dei fan token e delle criptovalute che da questo campionato hanno iniziato a prendere piede… ma andiamo con ordine.

Socios.com e i fan token

Quando l’Inter quest’estate ha abbandonato lo storico sponsor Pirelli per passare a Socios non tutti avranno capito di cosa si tratta.

Socios è una piattaforma che vuole sviluppare un nuovo modo di supportare la propria squadra. Come si fa? Con una criptovaluta, tipo Bitcoin ( ma molto più economica…), il CHZ.

Si convertono euro in CHZ e si possono acquistare i fan token. Per la Serie A ci sono quelli di Milan, Roma , Inter e Juventus. Napoli e Bologna sono le ultime arrivate, non si possono ancora acquistare.

Questi nuovi token verranno lanciati ad un prezzo fisso con la cosidetta Fan Token Offer (FTO). In queste FTO i  fan token vanno esauriti in pochi minuti. Dopo una settimana il fan token viene lanciato sul mercato e il prezzo inizia ad oscillare, in salita e in discesa, come se fosse un’azione.

Ma a cosa serve un fan token? Da’ diritto a partecipare ai sondaggi (ad esempio la scelta della livrea del bus sociale o il tema musicale del riscaldamento). Poi si possono vincere biglietti nei salotti, gli sky-box, e vedere le partite in zona VIP.

Partecipando ai sondaggi e facendo pronostici ci accumulano punti esperienza e token Socios, con cui si possono proprio riscattare biglietti in tribuna o in area VIP.

Cosa ci guadagna il club? Capitali freschi che entrano senza far entrare però soci che potrebbero essere ingombranti…

Binance e la Lazio

Da qualche settimana Socios non ha il monopolio dei fan token. Il portale di exchange di criptovalute Binance è infatti diventato sponsor della Lazio e ha lanciato il relativo fan token, lanciando i primi sondaggi (la scelta della maglia e la canzone da ascoltare durante il riscaldamento.

Crypto.com  sponsor VAR e GLT

Ma non finisce qui: da quest’anno il portale per la compravendita di criptovalute Crypto.com è diventato sponsor del Var e della goal line technology. Una partnership che potrebbe svilupparsi ulteriormente in futuro.

E la Sampdoria?

Il club blucerchiato sembra un po’ fuori da questi giri…E’ vero che come sponsor è arrivato eToro (Sampdoria, c’è un nuovo sponsor: ecco chi è e il comunicato), una piattaforma di social trading molto famosa. Ma non è specializzata in criptovalute nè sviluppa fan token.

Fan token che – va detto – non sono appannaggio solo dei top club. Socios sta infatti coinvolgendo all’estero squadre della caratura della Sampdoria (ad esempio il Levante in Spagna e il Fortuna Sittard in Olanda) e anche di categorie inferiori (ad esempio il Novara che milita in serie C e il Samsunspor, squadra della Serie B turca).

Insomma sarebbe un treno da non perdere, sia perchè può portare qualche soldo in cassa, sia perchè potrebbe rafforzare il rapporto con i tifosi. Il cosiddetto fan engagement. Non sarà calcio d’altri tempi, ma piaccia o no, è il calcio del futuro. Anzi, del presente…



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!