skip to Main Content

Serie A, ricorso Juventus: le motivazioni

di Mauro Bini
Serie A Ricorso Juventus

Serie A, il ricorso della Juventus viene parzialmente accolto. La classifica del nostro campionato prende una nuova piega

Nuovo capitolo legato al processo che vede coinvolta la Juventus per il caso delle plusvalenze. In primo dibattimento alla società bianconera furono tolti, lo scorso 20 gennaio, 15 punti con conseguente cambiamento strutturale della classifica, in quanto la formazione di Massimiliano Allegri era a -10 dal Napoli capoclassifica con 19 gare da giocare.

A distanza di tre mesi esatti il Collegio di Garanzia dello Sport ha restituito i 15 punti alla formazione bianconera. Scelta a tempo è stata rimessa alla Corte di Appello Federale che potrà decidere se annullare la penalizzazione, ridurla o assegnare nuovamente la maxi condanna in termini di punteggio.

Accoglie i ricorsi iscritti al R.G. n. 17/2023 (Vellano/FIGC e altri), al R.G. n. 18/2023 (Nedved e altri/FIGC e altri) e al R.G. n. 13/2023 (Juventus/FIGC e altri), nei termini e nei limiti di cui in motivazione, e rinvia alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A.

Serie A, la classifica dopo la parziale restituzione dei punti alla Juventus

Serie A, ricorso Juventus: le motivazioni

LEGGI ANCHE FOTO – Sampdoria, oltraggio a Gianluca Vialli: cancellato il ricordo al Molo di Quinto

Inoltre il Collegio di Garanzia dello Sport ha preso una decisione molto forte. Sono stati, infatti rigettati i ricorsi presentati da Andrea Agnelli, Fabio Paratici, Federico CherubiniMaurizio Arrivabene, oltre all’Associazione Club Napoli Maradona “L’Avvocato del D10S” ed al Codacons. Sub iudice la posizione di Pavel Nedved, la posizione dell’ex vice presidente della Juventus sarà rivalutata.

Dichiara l’inammissibilità dell’atto di intervento ad adiuvandum, depositato, in relazione al ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 13/2023, in data 28 febbraio 2023, dal sig. Cosimo Pulpito, in proprio, in qualità di tesserato tifoso “Membership” della F.C. Juventus S.p.A., nonché in qualità di Presidente dell’Associazione “Juventus Club Taranto Gigi Buffon”, e, altresì, dell’atto di intervento ad opponendum, depositato, in relazione al ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 13/2023, in data 31 marzo 2023, dall’Associazione Club Napoli Maradona “L’Avvocato del D10S” e dal Codacons;

Rigetta i ricorsi iscritti al R.G. n. 14/2023 (Agnelli/FIGC e altri), al R.G. n. 15/2023 (Paratici/FIGC e altri), al R.G. n. 16/2023 (Cherubini/FIGC e altri) e al R.G. n. 19/2023 (Arrivabene/FIGC e altri).
Accoglie i ricorsi iscritti al R.G. n. 17/2023 (Vellano/FIGC e altri), al R.G. n. 18/2023 (Nedved e altri)



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!