Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina non fa sconti alla Salernitana di Claudio Lotito. Se vuole la Serie A il trust va profondamente modificato…
Il trust della Salernitana? La soluzione è soltanto un passaggio obbligato, prendere per atto dovuto tutto quello che noi abbiamo indicato
Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina a margine della conferenza stampa per la presentazione di Rocchi come nuovo designatore arbitrale, è tornato a parlare della posizione della Salernitana di Claudio Lotito che corre anche il rischio di non potersi iscrivere alla prossima Serie A:
Siamo in dirittura perché oggi scadono le condizioni che abbiamo posto. Non si cambierà una virgola da quello che noi abbiamo chiesto. Non è vero che il trust richiedeva solo alcune piccole sfumature, al di là di alcune comunicazioni arrivate, e lo dico chiaramente. È un trust che richiedeva una rivisitazione molto profonda cosa che in termini di rassicurazioni abbiamo avuto.
Mario Sconcerti durissimo con la FIGC, è uno scandalo

LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Audero in uscita: ora lo vuole la Roma. La situazione
Il presidente Gravina è in attesa che Claudio Lotito completi il trust come richiesto dalla Figc e non ha dubbi che questo possa succedere.
Aspettiamo con molta ansia questa risposta dalle due società proprietarie della Salernitana e siamo convinti che si arriverà a una soluzione. E la soluzione ha un solo passaggio obbligato, prendere per atto dovuto tutto quello che abbiamo indicato
Per il giornalista Mario Sconcerti tutto quello che sta succedendo però è qualcosa di scandaloso e condiviso:
Il caso Lotito-Salernitana si è evoluto, da essere un caso è diventato uno scandalo. La Salernitana ha vinto il campionato di serie B e ha diritto a giocare in A, qualunque sia il suo proprietario. Rispettare i risultati per un consiglio federale è una questione fondamentale di principio. Ed è ormai tempo di pensare che molti di questi problemi sarebbero già stati risolti se nella discussione fossero cadute società più importanti. La squadra e la città sono dentro un errore sportivo costruito dalla stessa Federazione…
