Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Serie A, i quattro ostacoli per la ripresa…
    News

    Serie A, i quattro ostacoli per la ripresa…

    Dalla quarantena ai ritiri blindati: le osservazioni del Comitato tecnico-scientifico sul protocollo Figc aprono a diversi dubbi sulla ripresa della Serie A
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano12 Maggio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    during the Serie A match between SPAL and Juventus at Stadio Paolo Mazza on February 22, 2020 in Ferrara, Italy.
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Dalla quarantena ai ritiri blindati: le osservazioni del Comitato tecnico-scientifico sul protocollo Figc aprono a diversi dubbi sulla ripresa della Serie A

    Il tanto atteso ok per la ripresa degli allenamenti collettivi il 18 maggio è arrivato. Il Comitato tecnico-scientifico ha espresso il suo parare sul protocollo presentato dalla Figc e ha presentato delle indicazioni che sono da considerarsi stringenti e vincolanti. Quest’ultime fanno emergere quattro ostacoli importanti, non tanto per la ripresa degli allenamenti quanto, poi, per quella della Serie A.

    Prima di tutto il Cts, già nella prima delle sei osservazioni, ribadisce con fermezza che la realizzazione dei test molecolari sulle persone interessate dalla ripresa degli allenamenti non dovrà sottrarre i reagenti ai bisogni della collettività.

    Il secondo ostacolo è determinato dalla responsabilità del medico sociale. Per il Cts la responsabilità giuridica in caso di positività di calciatori e tecnici è del medico sociale, mentre, in caso di altro personale positivo, la responsabilità cadrà sul medico del lavoro scelto dalle società. Nelle prossime ora i medici sociali riceveranno il protocollo aggiornato e prenderanno una posizione ufficiale.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, tutto esaurito per gli allenamenti

    C’è, poi, la questione del ritiro blindato. Il Cts ha approvato i 15 giorno di clausura per tutto il gruppo squadra, ma qui si apre un grande interrogativo. Che fare dopo queste due settimane? Prolungare sarebbe psicologicamente difficile per i calciatori. La speranza è che la curva si abbassi entro giugno in modo da trvare soluzioni più soft.

    L’ultimo ostacolo riguarda la quarantena. Il Cts è stato chiaro: in caso di positività di un solo giocatore tutto il gruppo va messo in quarantena due settimane. In tempi di allenamenti è ok, ma che fare quando inizierà il campionato? Un solo positivo potrebbe significare l’interruzione della Serie A.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, Beppe Dossena non si fida di Manfredi: c’è ancora troppa confusione…

    1 Luglio 2025
    calcioemrcato sampdoria difesa primavera david sassarini

    Ex Sampdoria, David Sassarini resta in Serie A femminile

    1 Luglio 2025
    sampdoria daniele de rossi radrizzani allenatore

    Panchina Sampdoria, niente Monza per Daniele De Rossi. Il motivo

    1 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Bonny in sede, pronto per l'Inter
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: Zappi 'al lavoro su Orsato come designatore della Can C'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Calcio: Zappi 'Aia crede nelle donne, presto nuove Caputi'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • N.1 Aia 'ridotto organico degli arbitri, sostegno ai dismessi'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Insigne lascia il Toronto, sta bene e vuole tornare in Europa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.