skip to Main Content

Serie A, Gravina riapre gli stadi. Il punto

di Matteo Palmisano
Sampdoria Stadio Gravina Stadi Serie A Pubblico

Nell’incontro tra Gabriele Gravina e Valentina Vezzali si è paventata la possibilità di riaprire gli stadi per le ultime due di Serie A e per la finale di Coppa Italia

La riapertura dello stadio Olimpico per le quattro partite degli Europei potrebbe essere un apripista importante per il ritorno del pubblico negli stadi anche in Serie A. La possibilità  di vedere gli impianti con gli spettatori quantomeno nelle ultime due gare di campionato e nella finale di Coppa Italia è nata durante l’incontro tra il presidente della FIGC Gabriele Gravina e Valentina Vezzali.

Nessuna previsione sui numeri. Sarà impossibile arrivare al 25% dell’Europeo, ma qualcosa per un inizio di ritorno alla normalità si sta smuovendo. Le discriminanti per una parziale, molto parziale, riapertura sono il tempo e la percentuale degli spettatori. Per il tempo la Vezzali è stata chiara: si può ipotizzare tra il 10 e il 15 maggio.

Il piano di Gravina per il ritorno negli stadi

ferraris sampdoria genoa derby

Serie A, Gravina riapre gli stadi. Il punto

LEGGI ANCHE Sampdoria, prosegue il restyling del Mugnaini: presto un terzo campo

Per la Serie A si tratterebbe, quindi, delle ultime due di campionato, tra cui spiccano Juventus-Inter, Roma-Lazio, Atalanta-Milan e Sampdoria-Parma, e la finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus del 19 maggio a Reggio Emilia. Il numero di spettatori potrebbe essere intorno a quei mille già visti nelle prime gare di settembre.

Il meccanismo del rientro, come si legge sulla Gazzetta, difficilmente si discosterà da una specie di triade. Ovverosia, spettatori vaccinati, che hanno già fatto il Covid oppure che avranno un tampone con esito negativo a ridosso dell’incontro. Piano piano, insomma, anche il calcio prova a tornare alla normalità.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!