Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Serie A, Luigi De Siervo: Superlega, Uefa e caso Juventus…
    News

    Serie A, Luigi De Siervo: Superlega, Uefa e caso Juventus…

    Luigi De Siervo, ad Lega Serie A, ha rilasciato alcune dichiarazioni a proposito del caso Juventus, della Superlega e della Uefa...
    Emilio QuintieriDi Emilio Quintieri16 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    during the Serie A match between SPAL and Juventus at Stadio Paolo Mazza on February 22, 2020 in Ferrara, Italy.
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Luigi De Siervo, ad Lega Serie A, ha rilasciato alcune dichiarazioni a proposito del caso Juventus, della Superlega e della Uefa…

    L’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo ha rilasciato una lunga intervista a La Repubblica, ecco alcuni estratti delle sue dichiarazioni. Dai problemi economici e strutturali del calcio italiano, fino al caso plusvalenze che riguarda anche la Juventus. Ecco le sue parole:

    La fotografia del calcio italiano però è desolante: debito enorme e liquidità del tutto prosciugata.

    I problemi hanno origini antiche. Il Covid poi ha creato perdite per 1,2 miliardi nell’indifferenza della politica: ha aiutato tutti ma non ha dato nulla al calcio. In più dobbiamo lamentare l’atteggiamento egoista dei calciatori: non hanno rinunciato praticamente a nulla per aiutare il settore che lautamente li paga.

    L’effetto sarà una Serie A a 18?

    Improbabile scendere a 18 squadre. Almeno adesso. Fornirebbe un alibi a chi compra i diritti per pagarli meno. Perderemmo il 20% di partite, la Uefa ne avrebbe invece il 70% in più.

    Crisi del nostro calcio

    View this post on Instagram

    A post shared by Lega Serie A (@seriea)

    Serie A, Luigi De Siervo: Superlega, Uefa e caso Juventus…

    LEGGI ANCHE Sampdoria-Bologna, Arnautovic squalificato: tutti i dubbi di Thiago Motta  

    Su base europea invece è in atto una guerra dei calendari, con Uefa, Superlega e Premier a contendersi il bottino, a spese dei campionati.

    Sono molto preoccupato: la crescita delle “superleghe”, ossia Champions e Premier, espone i campionati nazionali a un grave pregiudizio perché rischiano di vedere comprimere la loro base di ricavi. Il super affollamento dei calendari prelude a una crescita di valore, ad esempio, della Uefa, che vuol passare da 3,5 a 5 miliardi di ricavi con la nuova Champions. Ed è evidente che in una fase stagnante del mercato, questo tende a premiare un numero circoscritto di squadre: più soldi a poche, meno alle squadre medie, creando un effetto distorsivo che si vede già in Francia e Germania, dove vince sempre la stessa.

    Nella crisi del calcio italiano cosa rappresenta il caso Juventus? Un problema interno o un danno di credibilità su scala internazionale?

    Il mio disappunto è per il fatto che si sia voluti intervenire in costanza di campionato: questo può essere un elemento di alterazione. Per il resto, parliamo finora di ipotesi di reato e procedimenti aperti: l’auspicio è che questa sanzione per le plusvalenze possa esser riconsiderata perché asimmetrica sia a livello europeo, sia italiano.

    I tifosi però sono critici con i vertici del calcio: li sentite i fischi all’inno della Lega?

    Chi fischia l’inno lo fa perché la Lega rappresenta il potere. Ognuno si ricorda se gli hanno negato un rigore, mai la decisione a favore. Ma i nostri indicatori ci dicono altro: le presenze negli stadi aumentano progressivamente, gli ascolti tv sono in crescendo. E siamo i primi in Europa per i follower su Youtube.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Falcone Genoa

    Ex Sampdoria, Wladimiro Falcone sente aria di derby e ferma il Genoa

    23 Agosto 2025
    Sampdoria Bundesliga Manè

    Ex Sampdoria, esordio in Bundesliga per Filippo Manè. Ecco com’è andata

    23 Agosto 2025

    Udinese, Kosta Runjaic: Pafundi? Sampdoria destinazione giusta. Ma non ci resterà…

    23 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Incubo Milan, perla di Bonazzoli e va ko a San Siro, 1-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Serie A: La Roma non sbaglia, Bologna battuto all'esordio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.