Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»La Serie A non ci sta: perché il calcio resta in panchina?
    News

    La Serie A non ci sta: perché il calcio resta in panchina?

    Il via libera agli allenamenti individuali pone il calcio in una condizione di svantaggio: la Serie A si sente in difetto rispetto alle altre leghe
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano27 Aprile 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    gravina figc serie a pubblico stadi ingaggi uefa ritiri quarantena
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il via libera agli allenamenti individuali pone il calcio in una condizione di svantaggio: la Serie A si sente in difetto rispetto alle altre leghe

    Il nuovo decreto del Premier Conte ha dato il via libera agli allenamenti individuali dal 4 maggio. Ancora stop fino al 18 per quelli collettivi. Per la Serie A questa disparità di trattamento tra sport come il tennis, il nuoto e il calcio penalizza i calciatori. Calciatori che sarebbero in svantaggio rispetto ad altri colleghi professionisti.

    Le perplessità della Lega riguardano, per esempio, il fatto che così come una squadra di nuotatori può ritrovarsi altrettanto potrebbero fare piccoli gruppi di calciatori. Le condizioni, quindi, dovrebbero essere uguali per tutti. Non è escluso, quindi, che nei prossimi giorni questo punto di vista sarà nuovamente sottoposto al Governo.

    LEGGI ANCHE Protocollo da rifare: la Serie A è sempre più incerta

    Ci sono poi gli interrogativi legati a come si potrà riprendere. La Serie A si chiede se sarà possibile riprendere subito da squadra oppure sarà necessario scaglionare il gruppo in mini-gruppi da 4-5 calciatori. Questa ipotesi era stata presa in considerazione nel caso in cui gli allenamenti sarebbero ripresi il 4, ma con la ripresa prevista per il 18 potrebbe esserci l’esigenza di lavorare subito da squadra.

    A queste domande proverà a rispondere il comitato tecnico scientifico, che nei prossimi giorni si riunirà con il Ministro Spadafora. Non è escluso, però, che il tema venga trattato più avanti, ovvero quando la Figc consegnerà il proprio protocollo medico rivisto.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, Federclubs: meritiamo di più! Il comunicato

    31 Agosto 2025

    Sudtirol-Sampdoria, Massimo Donati: la difesa? Impossibile prendere due goal su rimessa laterale

    31 Agosto 2025

    Sudtirol-Sampdoria, Massimo Donati: se non segni non vinci: ecco perchè Coda non è partito titolare…

    31 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio, media: Isak dal Newcastle al Liverpool per cifra record
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-01
    • Calcio: Chivu, serviva più lucidità
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-01
    • Calcio: è fatta per Rabiot al Milan, c'è accordo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-31
    • Serie A: Inter-Udinese 1-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-31
    • Serie A: Lazio-Verona 4-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-31




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.