Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Serie A, i bilanci fanno paura: debiti da 2,5 miliardi!
    News

    Serie A, i bilanci fanno paura: debiti da 2,5 miliardi!

    L'analisi sui bilanci della Serie A fa preoccupare: crescita esagerata di stipendi e ammortamenti. L'epidemia potrà fare danni molto seri
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano26 Marzo 2020Aggiornato:27 Marzo 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    bilanci serie a
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’analisi sui bilanci della Serie A fa preoccupare: crescita esagerata di stipendi e ammortamenti. L’epidemia potrà fare danni molto seri

    I bilanci della Serie A sono preoccupanti. Dall’annuale inchiesta della Gazzetta dello Sport, emerge come la situazione economica del calcio italiano sia pessima e come le ripercussioni dell’emergenza sanitaria potrebbero avere risvolti nefasti. Nella stagione 2018/19 il debito è cresciuto di mezzo miliardo, arrivando a 3,5 miliardi di euro. Più del, fatturato, passato da 2,4 a 2,7 miliardi. Il tutto ha generato una perdita aggregata di 292 milioni di euro e ha fatto salire i debiti a 2,5 miliardi. Delle cifre monstre.

    Il piccolo incremento dei diritti tv, passati da 1,3 a 1,44 miliardi e l’aumento del fatturato strutturale ha ingolosito le squadre di Serie A, che hanno fatto investimenti importanti. Gli stipendi sono cresciuti di 300 milioni, gli ammortamenti di oltre 100 milioni, mentre le plusvalenze sono rimaste sui 727, come l’anno precedente.

    LEGGI ANCHE Coronavirus, finito l’isolamento della Sampdoria…

    Il sistema calcio è malato, ma ci sono squadre che rischiano più di altre. Lo scorso anno hanno chiuso in positivo solo Napoli (+29,2 milioni),  Atalanta (+24), Sampdoria (+12,1), Sassuolo (+8,1), Udinese (+1,2) e le retrocesse Empoli e Chievo. La Sampdoria, con i prezzi dei calciatori che rischiano di crollare, può perdere le entrate generate dalle plusvalenze.

    Discorso diverso per le grandi come Inter e Juventus, che hanno proprietà stabili e fanno ormai parte di un discorso globale. Si complicherà la risalita del Milan, mentre gli effetti del Coronavirus si sono già visti sulla Roma, la cui cessione è stata congelata.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Donati

    Sampdoria, Massimo Donati: mi spiace molto per i tifosi…

    13 Settembre 2025

    Sampdoria, Massimo Donati: esonero? Se la società non è soddisfatta è giusto cambi…

    13 Settembre 2025

    Panchina Sampdoria, Nicolò Schira: Massimo Donati è già sotto osservazione

    13 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • Serie A: è un derby d'Italia pazzo, Adzic lo regala alla Juve
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13
    • Serie A, Fiorentina-Napoli 1-3
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-13




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.