Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Scudetto Sampdoria: Vierchowod ricorda il trionfo blucerchiato
    News

    Scudetto Sampdoria: Vierchowod ricorda il trionfo blucerchiato

    30 anni dallo scudetto della Sampdoria: Pietro Vierchowod ricorda il trionfo blucerchiato con un'intervista rilasciata a Tuttosport. 
    ClubDoria46Di ClubDoria4619 Maggio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Vieri Sampdoria Vierchowod Coppe Italia Sampdoria statistiche
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    30 anni dallo scudetto della Sampdoria: Vierchowod ricorda il trionfo blucerchiato con un’intervista rilasciata a Tuttosport. 

    Pietro Vierchowod ha ricordato in un’intervista, oggi, lo scudetto della Sampdoria del 1991. Un’impresa di cui lui è stato uno dei protagonisti: giocatore che ha contribuito al tricolore blucerchiato.

    Con il Presidente avevo un rapporto speciale, un giorno disse: Pietro può fare e dire tutto ciò che vuole. Una cosa così detta da lui era davvero importante. Ma tutto il gruppo aveva uno splendido rapporto con il presidente. Lui credeva in ognuno di noi e noi lo adoravamo.

    Un’alchimia che ha creato un solido gruppo di cui Pietro Vierchowod ne è l’esempio. Giocatore della Samp dal 1983 al 1995 ha segnato 25 reti in 358 presenze. Un simbolo che nel ricordo racconta di un evento epocale, non paragonabile a quello di Cagliari e Verona. Una cavalcata durata tutta la stagione

    Eravamo reduci dal trionfo in Coppa delle Coppe di Göteborg, più maturi e convinti delle nostre possibilità. Ma in Italia è più difficile imporsi che in Europa. La società seppe creare una squadra che era il giusto mix tra giovani e giocatori esperti.

    Vierchowod e una Sampdoria che ha fatto la storia

    sampdoria scudetto

    Scudetto Sampdoria: Vierchowod ricorda il trionfo blucerchiato

    LEGGI ANCHE Scamacca, ancora problemi: battaglia legale tra i suoi agenti Lucci e Paloni

    In quella Sampdoria figuravano Toninho Cerezo centrocampista brasiliano di grande esperienza, Roberto Mancini e Gianluca Vialli una coppia inossidabile; e naturalmente lo stesso Vierhowod. Un squadra dal gioco diverso rispetto al calcio che vediamo oggi.

    Marcature rigorosamente a uomo, uno contro uno, e se il tuo avversario ti faceva gol poi durante li allenamenti venivi massacrato da sfottò e prese in giro dai tuoi stessi compagni. Allora ognuno di noi se la vedeva con uno specifico avversario, un duello in cui tu eri solo.

    La partita contro il Lecce assegnò lo scudetto ai blucerchiati, dopo la partita vinta contro l’Inter a San Siro. La passerella, poi a Roma contro la Lazio per festeggiare. Questi i ricordi di Vierchowod.

    Quando battemmo l’Inter a San Siro sapevamo di avere lo scudetto in tasca. Poi la partita davanti a un pubblico in delirio. Quando Mannini inventò un gol spettacolare, lui che non segnava mai ho pensato, beh sì, questo è proprio l’anno giusto per vincere. Boskov più che un allenatore era un gestore dello spogliatoio. Aveva una forte personalità, ma sapeva sempre come prendere ciascuno di noi e tranquillizzarci nei momenti difficili. Contro la Lazio c’era chi aveva i capelli biondi, chi la parrucca, chi la cresta, era il nostro modo di festeggiare un po’ goliardico.

    Quella Sampdoria fu ricevuta anche da Papa Giovanni Paolo II. E poi la festa grande per le strade di Genova. Una Samp fatta di giovani ragazzi poi divenuti uomini. Una Samp che l’anno successivo si giocò contro il Barcellona la finale di Champions.  La carriera di Pietro Vierchowod è poi proseguita con la Juve e poi il Milan. 

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Beppe Marotta

    Ex Sampdoria, Beppe Marotta: retrocessione? un grande dispiacere, mi auguro che…

    14 Maggio 2025

    Lega Serie Bkt, il presidente Paolo Bedin saluta la Sampdoria: spero ritorni presto nel nostro campionato. Le parole

    14 Maggio 2025
    Gabriele Gravina

    Retrocessione Sampdoria, Gabriele Gravina: perdita incredibile…

    14 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Scaroni 'per Boban non capiamo di calcio?Parla di se stesso'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-14
    • Pirateria:Ad Sky Italia 'sanzioni tutelano chi sceglie legalità'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-14
    • Samp in C: capitano scudetto 'il cuore dei tifosi non retrocede'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-14
    • Calcio: Marotta 'norma è cartellino rosso a pirateria'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-14
    • Lotito 'su pirateria tolleranza zero, norma produrrà risultati'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-14




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.