Scandalo plusvalenze, Audero “coinvolge” la Sampdoria. Il punto
Lo scandalo plusvalenze tiene banco e non solo in casa Juventus. “Operazioni a specchio e a somma zero con controparti ricorrenti senza movimenti di denaro e con un duplice effetto positivo sui bilanci delle due squadre coinvolte”. Come riporta la Gazzetta dello Sport, la Procura di Torino sta indagando e ha messo nel mirino 42 operazioni sospette tra cui ne spiccano 8 con la Sampdoria (Plusvalenze Juventus, cosa rischia la Sampdoria e per quali operazioni: il punto). Le stesse oggetto delle indagini COIVSOC, ma potrebbero essercene altre.
Quella per Emil Audero è la più sostanziosa almeno tra quelle che riguardano il club blucerchiato: 20 milioni di euro, con 19,9 milioni di plusvalenza per la Juventus.
Prosegue la Rosea:
Dalle intercettazioni e dalle carte dell’inchiesta «Prisma» secondo i magistrati emerge un sistema calcio malato e al di là dei risvolti penali si potrebbero configurare illeciti sportivi per diversi club, non solo per i bianconeri.
Scandalo plusvalenze, Audero “coinvolge” la Sampdoria. Il punto
Sampdoria inclusa. Ma non è la sola.
LEGGI ANCHE Sampdoria, altra partita senza goal: la crisi di Caputo e Quagliarella
Genoa e Atalanta sono parimenti coinvolte, ma le due società hanno fatto sapere di essere tranquille. Andres Blazquez del fondo 777 Partners, membro del cda del Genoa ha dichiarato:
Non c’è nulla da commentare. Il club non è nemmeno interessato all’inchiesta. Se ci dovessero chiedere dei chiarimenti, li forniremo senza problemi
dello stesso tenore le dichiarazioni del presidente dell’Atalanta Antonio Percassi
Ho chiesto ai miei: noi siamo a posto?Mi hanno risposto di sì.Non ho altro da aggiungere
Per ora nessuna dichiarazione ufficiale invece da Corte Lambruschini. La società blucerchiata evidentemente preferisce non commentare.