La Sanremese ha ufficializzato gli arrivi di alcuni nuovi calciatori, tra cui i figli di Del Piero, Djorkaeff e il cugino di Gattuso…
La Sanremese è una società che milia in Serie D, ma negli ultimi giorni si è parlato di questa squadra più per i nomi altisonanti di alcuni figli d’arte che del resto. Oan Djorkaeff (figlio dell’ex Inter Youri), Francesco Gattuso (cugino dell’attuale CT della Nazionale Rino) e Tobias Del Piero (figlio di Alex ex capitano e numero 10 della Juventus).
I cognomi di questi ragazzi hanno attirato l’attenzione degli addetti ai lavori, anche per capire se i figli possano ripercorrere le orme dei rispettivi padri. Nel frattempo il ritiro della Sanremese è iniziato e ad agosto ci saranno le prime 3 amichevoli: la prima contro il Racing Club Pays de Grasse (quarta divisione francese), la seconda contro l’Albingaunia (formazione di Prima Categoria Girone A della Liguria) e la terza contro il Pietra Ligure (Eccellenza della Liguria).
Cognomi importanti
Sanremese, in campo i figli di Del Piero, Djorkaeff e il cugino di Gattuso: la storia
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Massimo Coda non andrà al Pescara: c’è l’accordo con Lapadula. Le cifre
Staremo a vedere se Francesco Gattuso (portiere), Oan Djorkaeff (centrocampista) e Tobias Del Piero (centrocampista) riusciranno a portare il club sanremese tra i Professionisti. Il club ligure ha come punto più alto la Serie B raggiunta al termine della stagione 1936/1937, er poi retrocedere in Serie C nel 1939/1940. Nel 1962/1963 invece la retrocessione in Serie D, fino al fallimento del 1987.
Da allora poche gioie, il raggiungimento della Serie C2 nel 2003/2004, per poi retrocedere in D nel 2006/2007. Nel 2008 dichiarata inattiva riparte dalla Seconda Categoria della Liguria, stessa sorte nel 2012 quando viene rifondata e costretta a ripartire dalla Terza Categoria della Liguria. Nel 2015/2016 torna in Serie D e conquista anche il primo titolo della storia del club: la Coppa Italia Dilettanti. Da allora 9 anni consecutivi in Serie D, e il prossimo sarà il 10°.