Un’impresa, nonostante difficoltà e incertezza. Lo ammette Antonio Cincotta in un post social, dopo l’impresa della Sampdoria Women
Un’impresa. La matematica salvezza della Sampdoria Women viene definita a più riprese così. Fondamentale l’1-0 rifilato al Napoli Femminile. Fondamentale la rete di Spinelli al 9′. Poi il triplice fischio finale, la conquista della Serie A, che non era scontata, e poi la festa.
Antonio Cincotta ha voluto celebrare a modo suo l’impresa, lo ha fatto sul suo profilo Instagram con un lungo post, dedicato alle sue ragazze, definite dal tecnico ‘leggendArie’. Un pensiero però va anche al suo staff.
Ma non solo, ci sono state le difficoltà, ‘robe grosse’, come le ha definite il mister e il pensiero non può non andare a quanto è accaduto a Massimo Ferro. Che da presidente della Sampdoria aveva messo in piedi proprio questa squadra femminile. Incertezze però superate nel migliore dei modi.
Luglio 2021, alla prima intervista con la maglia blucerchiata mi dissero: “con uno dei monte ingaggi più basso della serie A, una rosa che non esiste, servirà un’impresa a dir poco leggendaria per conquistare la salvezza con la Sampdoria”.
Sampdoria Women, il post di Cincotta
Sampdoria Women, Cincotta ci è riuscito nonostante il monte ingaggi…
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, La Repubblica: nessuna offerta all’orizzonte…
Marzo 2022: la leggenda Blucerchiata è realtà!
L’impresa è compiuta a 5 giornate dalla fine le ragazze sono nella storia, marciando addirittura seste in serie A: vi applaudo ragazze!!!
Legendary girls, leggendArie
Il più difficile, perché impensabile, titolo o trofeo di tutta la mia carriera, il capolavoro che potevo solo sognare e costruire con abnegazione. Dedico interamente alle mie ragazze e allo staff un pensiero di gratitudine , mi hanno preso la mano e fatto andare oltre, persone serie e altruiste!
Oggi ripenso a tutte le difficoltà che abbiamo incontrato e superato quest’anno, robe grosse, da far tremare i polsi… Solo enormi valori umani moltiplicati reciprocamente hanno potuto permettere questa impresa pazzesca. Volevo dimostrare il mio valore umano in una sfida dal coefficiente di difficoltà altissimo, di pressione continua, di incertezze varie, e con serenità eccomi qui!