Buoni risultati nei primi nove mesi del 2025 per Banca Ifis, l’istituto di credito partner della Sampdoria registra un utile di oltre 470 milioni di euro
Il 2025 sarà probabilmente un anno molto importante nella storia di Banca Ifis. Almeno lo è stato nei primi 9 mesi, il cui sunto è stato pubblicato dall’istituto bancario proprio il 10 novembre in un comunicato che traccia il bilancio delle attività dal primo al terzo trimestre.
In questo lasso di tempo, la banca di Ernesto Furstenberg Fassio, tifoso sampdoriano, ha maturato un utile di oltre 470 milioni di euro, dovuto anche alle operazioni effettuate con altri istituti di credito nel corso di quest’anno.
A luglio Ifis ha chiuso l’Opas su Illimity Bank, perfezionandola a metà settembre, ottenendone così il 100%. Secondo la banca, la sinergia di costo e ricavo porterà circa 75 milioni di euro l’anno grazie all’estensione del modello Ifis ai nuovi clienti. Nel frattempo lo sponsor della Sampdoria ha approvato la cessione del ramo Hype a Banca Sella Holding, ottenendo 85 milioni di euro.
Sampdoria, lo sponsor Banca Ifis cresce

Sampdoria, vola lo sponsor Banca Ifis: utile netto di 470 milioni nei primi nove mesi del 2025
LEGGI ANCHE Sampdoria, si fermano anche Marvin Çuni e Alessandro Riccio
Unito alle altre attività di investimenti, finanziamenti e recupero crediti dell’azienda, Banca Ifis è riuscita ad avere un utile molto importante. E approvato la distribuzione di un anticipo dei dividendi agli azionisti, pagando 1,2 euro per ogni azione.
Nel corso dell’anno l’istituto di credito ha aumentato gli investimenti nel ramo della sostenibilità e della finanza sportiva. Diventando, oltre che sponsor della Sampdoria, di tutta la Lega Serie Bkt con la divisione Ifis Sport. Prima e unica proposta bancaria in Italia interamente dedicata al mondo sportivo.



