Verre ha parlato dell’ultima affermazione della Sampdoria in campionato, soffermandosi anche sulle voci legate a Candreva e lo spogliatoio
Finalmente tre punti. La Sampdoria di Sri.Claudio Ranieri torna alla vittoria e lo fa in trasferta, contro l’Hellas Verona di Ivan Juric. Una prestazione solida dei blucerchiati che portano a casa il risultato grazie anche alla prestazione maiuscola di Valerio Verre, ancora una volta uno dei migliore in campo, se non il migliore.
Una rete bellissima, un’altra, che conferma l’ottimo momento di forma del centrocampista, che adesso sarà difficile togliere dal campo. Il calciatore ha parlato della sua prestazione e della partita ai microfoni dei media della società. Partendo proprio dal risultato finale:
Sono tre punti che ci volevano davvero, abbiamo parlato prima della partita, volevamo fare risultato. Ci siamo riusciti e siamo contenti.
LEGGI ANCHE Pagelle Hellas Verona-Sampdoria: Tutti ai piedi Verre, bravo La Gumina
Sampdoria, Verre: “Gruppo unito, risolveremo tra di noi. Siamo uomini”
Poi Verre ha risposto alla domanda sulla rete segnata:
Sì è un bel goal, di solito ne faccio pochi, ma questo non me lo scorderò facilmente. Anche perché ha aiutato la squadra. Questa è la cosa più importante. Che sia una rete bella o brutta ha poca importanza, mi vanno benissimo anche brutti purché siano tanti.
Il calciatore della Sampdoria si è soffermato poi sulle voci riguardo a Candreva e problemi dentro lo spogliatoio:
E’ un peccato che siano uscite voci contrarie, ma vi assicuro che lo spogliatoio è unito. Siamo uomini e queste cose le risolviamo tra di noi. Ora dobbiamo continuare a lottare l’uno per l’altro. Come è accaduto con il Verona.
Il calciatore si è poi soffermato sulla prestazione del Bentegodi:
Abbiamo meritato i tre punti, nelle scorse giornate avevamo fatto delle buone prestazioni ma abbiamo perso la concentrazione, i famosi blackout. Questa volta invece siamo rimasti in partita, la concentrazione era altissima soprattutto nel primo tempo. Il primo quarto d’ora era fondamentale soprattutto andare in vantaggio al riposo.
La conclusione è affidata a una dedica speciale:
Dedico la rete e la vittoria ai nostri tifosi, soprattutto a chi non c’è più e ci ha lasciato troppo presto. Ciao Breglia.