La Sampdoria giocherà nel campionato Primavera 2, stabiliti i gironi: blucerchiati nel gruppo A, inizio del campionato il 13 settembre
La stagione sportiva 2024/25 per la Sampdoria è stata parecchio negativa sotto tanti aspetti. E se la prima squadra maschile alla fine è riuscita a salvarsi, lo stesso non si può dire dell’Under 20 di Alessandro Lupi, retrocessa per la prima volta nel campionato Primavera 2. Un grande dispiacere che rappresenta la punta dell’iceberg di un’annata non facile per l’intero settore giovanile maschile.
La Primavera doriana, dunque, parteciperà al campionato di “Serie B” (gestito proprio dalla lega cadetta) dell’ultima delle leve giovanili. E lo farà nel girone A. La Primavera 2, infatti, è suddivisa in due gruppi da 16 squadre e la Sampdoria è finita nel primo dei due, insieme alle squadre di area settentrionale. A livello di società vicine di casa c’è solo la Virtus Entella, peraltro arrivata l’anno scorso a un passo dalla promozione in Primavera 1.
Le altre avversarie sono Albinoleffe, Cittadella, Como, Vicenza, Lecco, Modena, Padova, Pro Vercelli, Reggiana, Renate, Sudtirol, Udinese, Venezia e ci sarà anche la Union Brescia, società nata dalle ceneri del Brescia calcio che si è fuso con la Feralpisalò.
Sampdoria nel girone A del campionato Primavera 2 con la Virtus Entella. Si inizia il 13 settembre
Sampdoria Under 20, sorteggiati i gironi del campionato Primavera 2. Tutto quello che c’è da sapere
LEGGI ANCHE Sampdoria, futuro in Turchia per Roberto Mancini? L’indiscrezione
Saranno quindi 30 le partite del campionato regolare che la Sampdoria Primavera dovrà giocare. E lo farà a partire dal 13 settembre, in cui è fissata la prima gara di campionato. L’ultima si disputerà il 9 maggio 2026, con una sola pausa natalizia (dal 20 dicembre al 10 gennaio) nel mezzo. Successivamente, si disputeranno le fasi finali per le promozioni in Primavera 1.
C’è la promozione diretta per le vincitrici dei due gironi. Viene promossa poi una terza squadra, che emerge dai playoff a cui prendono parte dalla seconda alla quinta classificata di ogni girone. Che partecipano ai quarti di finale secondo questo schema:
Q1) 2a GIRONE A VS 5a GIRONE B
Q2) 3a GIRONE A VS 4a GIRONE B
Q3) 2a GIRONE B VS 5a GIRONE A
Q4) 3a GIRONE B VS 4a GIRONE A
I quarti si giocheranno in gara secca il 16 maggio e le vincitrici si qualificheranno alle semifinali. Che metteranno una contro l’altra le avversarie del Q1 con il Q4 e il Q2 contro il Q3 il 23 maggio. Anche in questo caso in gara secca, esattamente come la finale, in programma il 30 maggio. Ancora non è nota una data del sorteggio del calendario, per sapere con quale avversario esordirà la Sampdoria in Primavera 2. Parteciperanno i calciatori nati entro il 1° gennaio 2007 e comunque non prima di aver compiuto 15 anni.