skip to Main Content

Sampdoria, una storia di portieri: incontro a SampCity con i numeri uno blucerchiati

di Francesco Tonelli
Pagliuca Inter Sampdoria

A SampCity evento celebrativo dei grandi portieri della Sampdoria: da Pagliuca ad Audero, tutti i dettagli dell’incontro

Nella storia della Sampdoria ci sono stati tanti successi, molti dei quali sono passati attraverso i piedi di grandi difensori, centrocampisti e soprattutto attaccanti. Ma nell’Olimpo dei blucerchiati ci sono stabilmente anche grandi portieri, numeri uno iconici di grandi formazioni e memorabili annate sampdoriane.

Per celebrare le gesta dei professionisti di un ruolo a volte troppo dimenticato, i blucerchiati hanno voluto organizzare a SampCity l’evento intitolato: “Storia dei portieri dell’U.C. Sampdoria”. Una serata che ripercorrerà le storie dei più grandi portieri che abbiano mai giocato a Genova, sponda sampdoriana, e la loro importanza nelle partite delle loro annate.

Sarà un percorso che scaverà lontano nel tempo, in compagnia di ospiti d’eccezione che si ritroveranno a Sampcity. A partire dall’indimenticato Gianluca Pagliuca, in collegamento da remoto, passando al genovese e sampdoriano Christian Puggioni. E poi Guido Bistazzoni, Ivano Bordon, Fabrizio Casazza, fino ad Emil Audero, che alla Sampdoria ha raccolto l’eredità di tutti questi grandi numeri uno.

Sampdoria, a SampCity evento e mostra per celebrare i grandi portieri blucerchiati

Sampdoria del futuro,Sampdoria Christian Puggioni Ferrero
Sampdoria, una storia di portieri: incontro a SampCity coi grandi numeri uno blucerchiati

LEGGI ANCHEVIDEO – Sampdoria, Ihattaren fa innamorare l’Ajax

A SampCity saranno poi i membri della famiglia Battara, una dinastia di grandi portieri prima e preparatori poi. A cominciare da Pietro Battara, poi il figlio Massimo Battara che adesso lavora nello staff della Nazionale italiana di Roberto Mancini. E ancora Daniele Battara, che collabora attualmente come preparatore dei portieri della Sampdoria. Loro racconteranno il mestiere dei guantoni da due punti di vista, come atleti prima e come allenatori poi.

Da remoto ci sarà in collegamento anche Massimo Cacciatori, che esordì in Serie A tra i pali proprio della Sampdoria.

L’incontro si terrà presso SampCity il giorno giovedì 7 aprile alle 18:30, mentre dal 4 al 14 dello stesso mese verranno esposti cimeli e ricordi dei portieri che hanno fatto la storia della Sampdoria.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!