Un gruppo di ultras della Sampdoria ha bloccato il traffico sulla sopaelevata Aldo Moro per commerare lo storico capo de La Sud Giacomo Fantoni, il “Bek”, a tre anni dalla scomparsa
Il 23 dicembre del 2021, in un tragico incidente sulla sopaelevata Aldo Moro, moriva Giacomo Fantoni, per tutti “Bek”, storico e indimenticato capo de La Sud. La sua scomparsa in modo così improvviso fu uno shock tanto che, a tre anni di distanza, un gruppo di tifosi blucerchiati ha voluto ricordarlo proprio sulla Aldo Moro, dove perse la vita.
Poco prima delle 23, un gruppo di tifosi della Sampdoria ha bloccato per pochi minuti il traffico per deporre un mazzo di fiori e alcune sciarpe blucerchiate in corrispondenza del tratto di guardrail che, dall’anno della tragedia, è dipinto di blucerchiato. Una scena toccante, ma anche pericolosa, con due ragazzi, come racconta Primocanale, che sono scesi per deporre il mazzo di fiori, “protetti” da altri a bordo di moto e auto che hanno bloccato il traffico delle altre vetture.
Sampdoria, La Sud per il Bek
Sampdoria, un gruppo di ultras blocca la sopraelevata per ricordare il Bek. Il racconto
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, l’Empoli batte sul tempo Pietro Accardi: preso un difensore
L’iniziativa ha fatto anche scattare l’allarme della centrale operative della polizia locale, che, accorgendosi del traffico, ha inviato una pattuglia. Il tempo di arrivare, però, e i tifosi della Sampdoria erano già andati via, con il traffico subito tornato a scorrere.
Un gesto di qualche minuto per commemorare il Bek a tre anni dalla scomparsa. Era un capo rispettato anche dalla tifoseria del Genoa, con la Gradinata Nord che, a pochi giorni dalla tragedia, espose lo striscione: “Rispetto e mentalità il Nucleo saluta un pezzo di storia ultrà, Ciao Bek, Nucleo 1888”.