Cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria, Malanca è tra i giovani che Donati ha portato in ritiro e ora insegue la chance di restare in prima squadra
La preparazione estiva sta per finire e tra pochi giorni cominceranno gli impegni ufficiali per la Sampdoria. Ora è il momento di tirare le prime somme, nell’attesa di altri rinforzi di calciomercato. È il tempo dei promossi e dei rimandati e Massimo Donati ha potuto valutare anche tanti giovani del settore giovanile blucerchiato. Tra cui Lorenzo Malanca, che potrebbe avere l’opportunità di mettersi in mostra proprio nell’ultima amichevole dell’estate, contro il Pontedera.
In un reparto difensivo che al momento è a ranghi ridotti, soprattutto per quanto riguarda i centrali, il classe 2007 ha avuto e può ancora avere l’occasione di mettersi in mostra, per convincere l’allenatore ad aggregarlo alla prima squadra. Malanca è genovese, cresciuto nel vivaio della Sampdoria fin da piccolo e ha il blucerchiato dentro.
Difensore longilineo, destro di piede, ha giocato prevalentemente al centro, ma talvolta è stato anche impiegato da terzino. Nella stagione 2023/24 ha esordito in Primavera, a 17 anni, mentre nell’ultima annata, purtroppo culminata con la retrocessione, è stato titolare della formazione doriana, con 32 presenze stagionali. Si è confermato però tra i più positivi del campionato, disputato con calciatori anche di due anni più grandi.
Sampdoria, Malanca vuole convincere Donati: il Pontedera può essere decisivo
Sampdoria, un genovese per la difesa di Massimo Donati: chi è Lorenzo Malanca
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Luigi Cherubini vicino. Ma attenzione al Parma…
Insomma, il percorso di crescita di Malanca è in ascesa e si sta mettendo in gioco. Alberico Evani lo ha convocato per le due partite playout di Serie B contro la Salernitana, in cui non ha messo piede in campo. Ma si è comunque aggregato alla prima squadra, come aveva già fatto per alcuni allenamenti precedenti, per sopperire all’assenza di qualche giocatore.
È stato il preludio alla sua chiamata per il ritiro di Ponte di Legno, dal 22 luglio al 1° agosto, in cui Malanca ha lavorato fianco a fianco con Alex Ferrari e Alessandro Riccio, marcando Massimo Coda o Gennaro Tutino. Altra palestra importante per lui e per gli altri ragazzi della Primavera che Donati ha portato con sé. Adesso arriva l’amichevole col Pontedera, poi gli ultimi giorni di preparazione estiva. Il tempo necessario al diciottenne genovese per provare a convincere definitivamente l’allenatore a puntare su di lui.