Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, tutto è ancora migliorabile…
    Editoriali

    Sampdoria, tutto è ancora migliorabile…

    Una bella Sampdoria è stata fermata dalla sfortuna non solo dalle decisioni di Dionisi. Difetti? Qualcuno ma tutto è ancora migliorabile...
    Luca UccelloDi Luca Uccello15 Agosto 2022Aggiornato:16 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria-atalanta-caputo
    sampdoria-atalanta-caputo
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Una bella Sampdoria è stata fermata dalla sfortuna non solo dalle decisioni di Dionisi. Difetti? Qualcuno ma tutto è ancora migliorabile…

    Non inizia bene questo campionato, amici lettori di fede Doriana (ma anche di altre fedi). E non mi riferisco solo al risultato, frutto sciagurato di episodi tutti pro-Gasperson e la sua banda in evidente ritirata, almeno a quanto visto a Marassi. Mi riferisco ai capricci della dea Eupalla, che è tornata sui livelli di ingiustizia pre-derby del 30 aprile, e all’atteggiamento arbitrale, da subito nefasto e, quindi, o ignorante, o filoguidato dal palazzo.

    A me, a tutti, la Sampdoria non è dispiaciuta, anzi. Ha giocato di più e meglio della Dea, ha avuto più occasioni, è andata subito vicina al gol ed è persino passata in vantaggio. Non è stata inferiore per cifra tecnica e le ha più date che prese – perché ne ha anche prese – in tutta la partita.

    Il risultato della Sampdoria condizionato dal Var…

    Poi, a decidere, episodi di campo e soprattutto di sala Var, dove l’errore – ma francamente ho smesso da tempo di credere agli errori “di sbaglio” – ha condizionato l’andamento della gara.

    Disamina necessaria: fino al goal annullato a Caputo, decisamente più Doria che Dea. Poi, come a subire un contraccolpo, dieci minuti di Atalanta, soprattutto sul fianco sinistro blucerchiato, dove Djuricic ha coperto male la sua zolla di terreno, mandando in difficoltà anche Augello, mentre sull’altro lato Bereszynski (in non perfette condizioni) e un discreto Leris sono stati più disciplinati.

    In quei dieci minuti, però, la Sampdoria ha preso un gancio al volto (il palo di Maehle, prestazione bruttina la sua) e un pugno da ko, il gol facile – troppo facile – di Toloi.

    Nella ripresa, a parte una zuccata fuori di un (secondo me, ma mi vedo in minoranza) pessimo Okoli, che ha concesso a Caputo tutte le prime palle (Caputo, non Shaquille O’Neal), ha speso un cartellino idiota a centrocampo, e ne ha rischiato uno serio su De Luca nella ripresa, solo Sampdoria: il colpo di testa sfiorato da Sabiri, il palo dello stesso “capitano morale” della squadra di Giampaolo, le due occasioni di Quagliarella, il mischione finale.

    Sampdoria, Caputo merita di giocare con De Luca…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, tutto è ancora migliorabile…

    LEGGI ANCHE Sampdoria, La Repubblica: confronto Giampaolo-Caputo

    Solo sfortuna? No. Al di là della prestazione, più che sufficiente, e dell’atteggiamento aggressivo e volitivo (ben diverso da tante scialbezze della stagione scorsa) qualcosa da rivedere esiste, eccome.

    Ad esempio, l’indice di pericolosità – se così vogliamo chiamarlo – pende sicuramente dalla parte di una Dea involuta, fallosa e protestataria, non meno del suo burlone di allenatore. Gli orobici hanno, di fatto, concluso quattro volte verso la porta, che a fronte di una condotta di gara a mio avviso ampiamente insufficiente è davvero troppo. Segno, quindi, che i filtri (ah, i filtri, quanti ricordi…) hanno funzionato relativamente.

    Al contrario, per come ha condotto la gara, la formazione blucerchiata è stata fin poco pericolosa: due azioni da goal (da goal vero, non fuffa) nel primo tempo, quattro nel secondo, mettendoci dentro anche il palo su punizione.

    Se Caputo potesse giocare con un altro attaccante…

    La coperta è corta, ma non tanto per temi di mercato, che pure dovrà ancora definire la rosa in alcuni non secondari dettagli. Il fatto è che se allarghi un po’ la squadra per contrastare quello che storicamente è sempre stato il limite principale del gioco di Giampaolo (squadra stretta = sofferenza sui cambi di gioco avversari) lasci la tua unica punta in balia di due, se non tre, difensori avversari. Se poi questa punta è Caputo, che ha imparato a fare a sportellate ma è e resta uno stoccatore e non un centroboa, ecco che la mole di gioco trova scarsa o nulla finalizzazione.

    Caputo avrebbe forse meritato di provare a giocare in tandem con De Luca. Ne avrebbe sicuramente giovato lui e tutta la squadra. Va detto però che lo spostamento in avanti del baricentro, ha portato, nel finale, e inevitabilmente, a spalancare praterie all’Atalanta, che – anzi – ne ha approfittato fin poco, tremebonda come è apparsa in difesa del proprio, illegittimo vantaggio.

    Il calendario non aiuta, il mercato non si sa. Solo un trauma positivo potrebbe dare quella scossa di cui il Doria ha terribilmente bisogno. Anche perché le prossime gare in calendario fanno tremare le vene dei polsi. Incrociamo le dita.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    Sampdoria inferno evani lombardo

    Sampdoria, rivoluzione sì ma con Evani e Lombardo in panchina

    24 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Europei donne: Italia sfida Portogallo per pass ai quarti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-05
    • Calcio: Federclub, 'per la Samp solo incertezza e silenzio'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-05
    • Calcio: Euro donne; Salvai, 'pensiamo solo al Portogallo'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-05
    • Il dolore del calcio per l'addio a Diogo Jota e Andrè
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-05
    • Diogo Jota: L'omaggio degli Oasis, gli dedicano "Live Forever"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-05




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.