Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, tutti i presidenti della storia blucerchiata
    News

    Sampdoria, tutti i presidenti della storia blucerchiata

    Marco Lanna è diventato il diciannovesimo presidente della storia della Sampdoria, ma chi sono stati i suoi predecessori? 
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli27 Dicembre 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria mancini mantovani nassi scudetto
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Marco Lanna è diventato il diciottesimo presidente della storia della Sampdoria, ma chi sono stati i suoi predecessori? 

    Il dopo Massimo Ferrero ha finalmente un volto, un nome e un cognome: sarà Marco Lanna, genovese ex giocatore della Sampdoria e tifoso sampdoriano a ricoprire la carica di presidente blucerchiato. Lo ha stabilito il CdA riunitosi il 27 dicembre, che ha voluto affidare la Sampdoria ad una figura di comprovata fede sampdoriana. Lanna diventerà dunque il diciottesimo presidente della storia della società, soppiantando proprio Ferrero.

    Il giocatore della Samp d’oro, che militò nella squadra indimenticabile dal 1987 al 1993, si inserisce nella lunga lista dei suoi predecessori, che in 75 anni di storia blucerchiata sono stati ben diciotto. A cominciare dal primo, Piero Sanguineti, rimasto in carica per poco tempo nell’arco del 1946. Seguì Amedeo Rissotto, che restò presidente della Sampdoria fino al 1948.

    Dal 1948 al 1953 fu la volta di Aldo Parodi, a cui successe l’indimenticato Alberto Ravano. Soprannominato “Il comandante”, restò in carica fino al 1961 dando grande lustro alla Sampdoria. Tanto che alla sua scomparsa, nel 1984, nientemeno che il suo successore Paolo Mantovani gli intitolò l’omonimo torneo che si gioca ancora oggi.

    Il quinto presidente della Sampdoria fu Glauco Lolli Ghetti, che ha la particolarità di aver ricoperto la carica dal 1961 al 1965 e poi dal 1974 al 1978. Nel conteggio viene contato per uno, ma è l’unico ad aver ricoperto la carica di numero uno blucerchiato per due volte. Tra i suoi due mandati ci sono stati Enrico De Franceschini (1965-1966), Arnaldo Salatti (1966-1968), Mario Colantuoni (1968-1973) e Giulio Rolandi (1973-1974).

    Presidenti Sampdoria dal 1978 ad oggi: dal periodo d’oro Mantovani a Ferrero, passando per i Garrone

    Sampdoria Salvatore Asmini
    Sampdoria, tutti i presidenti della storia blucerchiata

    LEGGI ANCHE:UFFICIALE: Marco Lanna è il nuovo presidente della Sampdoria

    Dopo la seconda avventura da presidente di Lolli Ghetti è arrivato il breve anno di Edmondo Costa, che già lavorò nella Sampdoria di Ravano. Ma Costa fu colui che, nel 1979, cedette i blucerchiati al presidente con la P maiuscola Paolo Mantovani. Colui che rese grande la Sampdoria in Italia, in Europa e nel mondo e che restò in carica dal 1979 fino alla morte, avvenuta nel 1993.

    Alla morte dell’indimenticabile Paolo diventò presidente suo figlio Enrico, che ha ricoperto la carica fino al 2000. Dopodiché la famiglia Mantovani ha ceduto la presidenza sampdoriana a Enzo Garufi, concludendo una dinastia ventennale coronata di successi. Garufi tenne le redini della Sampdoria fino al 2002, quando il presidente diventò Pietro Sgarlata.

    Anche Sgarlata però ebbe breve durata, perché di lì a poco la Sampdoria sarebbe stata acquistata dall’altra dinastia ai vertici dei blucerchiati, quella dei Garrone. Prima Riccardo “Duccio” Garrone, in carica fino al 2013 (anno in cui morì) e sostituito dal 2013 al 2014 dal figlio Edoardo, che già ricopriva negli anni precedenti un ruolo in società.

    Ciò per cui è ricordato Edoardo in queste ultime settimane, tuttavia, è l’aver ceduto la Sampdoria al penultimo presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero. Dopo sette anni di presidenza, il Viperetta ha rassegnato le sue dimissioni in seguito all’incarcerazione dovuta alle indagini della Procura di Paola sulle sue società calabresi.

    Adesso la Sampdoria ha voltato pagina e Ferrero, dal 27 dicembre 2021, non figura più come presidente della società. Il suo nome è stato sostituito da quello di Marco Lanna, che fu giocatore sotto la gestione di Paolo Mantovani e che ha perciò nella mente e nel cuore la grande favola della magica Sampdoria. Dove ogni elemento funzionava a meraviglia anche grazie alla presidenza mai dimenticata di un presidente con la P maiuscola.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Alvini Giampaolo

    Panchine Serie Bkt, Alvini riparte da Frosinone: restano tre squadre ancora senza allenatore

    2 Luglio 2025
    OK grassani

    Sampdoria, l’avvocato Mattia Grassani: mai stata in Serie C! E sui ricorsi della Salernitana…

    2 Luglio 2025
    Sampdoria amicizia fausto pari abbonamenti campagna blucerchiato cremonese

    Sampdoria, Ivano Bonetti: io e Luca Vialli avevamo pronto l’azionariato popolare

    2 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Eurocalcio donne: Svizzera perde all'esordio,Lehmann resta fuori
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Parte l'Europeo donne, Italia nel pianeta delle big
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Como, è ufficiale l'acquisto di Jesus Rodriguez
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Calcio: Sulemana all'Atalanta, orgoglioso e fiero
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Abodi 'parere favorevole su membri commissione indipendente'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.