L’ex Sampdoria Luigi Turci ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla sconfitta di Venezia, soffermandosi sul centrocampista Matteo Ricci…
La Sampdoria esce sconfitta 5-3 dal Penzo contro il Venezia, lagunari sempre secondi dietro il Parma (prossimo avversario proprio dei blucerchiati) e genovesi che dalla corsa ai play-off adesso devono guardarsi le spalle per evitare i play-out.
Questa è la Serie B, una serie di risultati positivi di porta in trionfo e qualcuno negativo di getta nello sconforto. Questo è quello che non deve fare la Sampdoria, serve reagire per tornare a guardare in avanti in classifica. L’ex Sampdoria Luigi Turci ha commentato la sconfitta contro i veneziani, ecco le sue parole in merito:
La Sampdoria ha mille attenuanti. Nella partita di Venezia è difficile criticarla oltremisura. Perché comunque le assenze, soprattutto hanno pesato in maniera determinante. Il salto di qualità di Pirlo è stato un grido nel silenzio, perché è chiaro che con tutte queste assenze difficilmente poteva pretendere il salto di qualità. Poi è vero che c’è stata una reazione notevole, soprattutto dal punto di vista caratteriale che ha portato addirittura al pareggio. Grandissimo goal di De Luca, l’errore di Joronen che è stato sfruttato naturalmente da Depaoli però la tempistica è stata veramente micidiale. Perché ni al 71′ abbiamo pareggiato, al 74′ abbiamo preso il 4-3 e al 77′ è arrivato il 5-3.
Le parole dell’ex blucerchiato
Sampdoria, Luigi Turci: Matteo Ricci l’hanno rapito…
LEGGI ANCHE Sampdoria – Telenord, Roberto Albisetti: Massimo Ferrero blocca il CdA
Luigi Turci si è anche soffermato sulla prestazione del centrocampista blucerchiato Matteo Ricci, ecco cosa ha detto in tal senso l’ex blucerchiato:
Io non mi sento di criticare Matteo Ricci oltre misura per un motivo: perché dà l’idea questo ragazzo, che conosco perché l’ho visto giocare in altre circostanze, non è lui. Dà l’idea di essere rapito. Nell’occasione del rigore è proprio una questione di lucidità, di essere presente nel leggere quello che sta succedendo.
Adesso i liguri dovranno rimettersi a lavoro per preparare al meglio la gara interna del Luigi Ferraris contro il Parma capolista della cadetteria. Andrea Pirlo dovrà provare a invertire la rotta, considerando che all’andata al Tardini i blucerchiati avevano portato a Genova un punto.