skip to Main Content

Sampdoria, la tradizione olandese continua…

di Giacomo Novelli
Bram NuytinckBram Nuytinck

C’è una vera e propria tradizione olandese alla Sampdoria: Bram Nuytinck e Sam Lammers hanno avuto grandi connazionali in blucerchiato…

C’è un filo rosso, anzi orange, che lega la Genova blucerchiata all’Olanda. Sì perché, con gli acquisiti di Sam Lammers e Bram Nuytinck, la Sampdoria continua con la sua tradizione olandese. Dopo la spiacevole, e a tratti misteriosa, parentesi di Mohamed Ihattaren, la società blucerchiata è tornata ad acquistare giocatori dei Paesi Bassi.

Ora Lammers e Nuytinck dovranno rispettare le attese sul campo, cercando di non far rimpiangere Alex Ferrari e (soprattutto) Francesco Caputo, accasatosi rispettivamente a Cremona ed Empoli. I due nuovi acquisti dovranno anche cercare di essere all’altezza di due altri due olandesi passati in maglia blucerchiata…

Da Gullit e Seedorf a Nuytinck e Lammers: che tradizione olandese alla Samp

Sampdoria, la tradizione olandese continua…

LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, anche Contini al Napoli: si sblocca l’arrivo di Zanoli

L’Olanda sempre di più nel cuore della Sampdoria. Del resto poteva bastare il nome dell’inno blucerchiato, “Lettera da Amsterdam“, per far capire quanto i colori orange siano presenti nel destino di questa società.

Una tradizione che però ritroviamo anche nei giocatori. I nuovi acquisti Lammers e Nuytinck hanno infatti due illustri predecessori con la maglia più bella del mondo: Clarence Seedorf e Ruud Gullit. Il primo ha giocato in blucerchiato 34 partite, con 4 goal a referto. 63 invece le presenze per il secondo con la divisa della Samp, con 26 reti e 5 assist.

I tifosi della Sampdoria si augurano ora che i due nuovi arrivati possano essere all’altezza della tradizione olandese – blucerchiata…



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!