Sampdoria, tra una settimana il ritiro estivo Ponte Di Legno, un piccolo ritorno alla normalità che però prevede delle regole per i tifosi.
Le vacanze in casa Sampdoria sono ormai agli sgoccioli. Molti calciatori sotto contratto con il club blucerchiato stano rientrando a Genova, tutti tra domenica e lunedì. Il capitano Quagliarella si gode gli ultimi sgoccioli di relax in Puglia, mentre Augello è a Sestri Levante. Domenica tornerà a Genova anche D’Aversa. Da inizio settimana al via i test clinici e i tamponi. Il 15 luglio, poi la Sampdoria sarà in partenza per il ritiro di Ponte Di Legno.
Naturalmente i giocatori impegnati a Euro2020 si aggregheranno più tardi, con Damsgaard tra gli ultimi, a meno di una sua partenza, viste le voci di mercato. L’ultimo sarà Yoshida, che farà l’olimpiade con il suo Giappone e tornerà in blucerchiato ad agosto inoltrato. La stagione avrà inizio il 22 agosto. Nel frattempo amichevoli e allenamenti per la Sampdoria.
Sampdoria, a Temù la prima amichevole con un po’ di tifosi
Sampdoria, tra una settimana a Ponte Di Legno. Le regole per i tifosi
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, tutti pazzi per Damsgaard. La strategia
Il clima, non sarà quello solito. Infatti, l’accesso per i tifosi sarà contingentato a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19. Nessun bagno di folla. Al momento è autorizzato il pubblico, contingentato, a Temù, nel campo dove la Sampdoria si allenerà. Stando alle disposizioni, il vademecum riguarda solo gli stadi e non i campi sportivi. Nella giornata di mercoledì lo staff della Sampdoria farà un sopralluogo per verificare i numeri dell’impianto di Temù e prendere una decisione.
La decisione da prendere riguarderà sia le amichevoli sia gli allenamenti, in modo da capire quante persone potranno sostenere la Sampdoria in questo avvio di stagione estivo. Il primo dopo un anno e mezzo di pandemia, un piccolo passo verso un ritorno alla tanto attesa normalità.