skip to Main Content

Sampdoria, tra la Figc e le scadenze: come funziona il concordato semplificato

di Matteo Palmisano
Cessione Sampdoria Barnaba Albisetti GARRONE

La Sampdoria potrebbe dover intraprendere la strada del concordato semplificato liquidatorio: tra Figc e scadenze sarebbe una corsa contro il tempo

A livello societario la Sampdoria sta cercando di garantire la continuità aziendale nonostante l’assenza di aumenti di capitale. Una strada difficile, che ha portato all’apertura della procedura di composizione negoziata, con l’affiancamento dell’esperto avvocato Eugenio Bissocoli.

Questa soluzione, però, senza la sottoscrizione del bond o una ricapitalizzazione dovrà essere abbandonata. E, in quel caso, si aprirebbe lo scenario per il concordato semplificato liquidatorio. Uno strumento entrato in vigore nel 2021, che, come riporta Il Secolo XIX, non prevede il voto dei creditori per l’approvazione del piano di rientro. Piano di cui potrebbe far arte la cessione anche di un solo ramo d’azienda (in questo caso quello sportivo).

Cessione Sampdoria, le scadenze per il concordato

Sampdoria, Lanna non risponde a Ferrero: a tempo debito…

Sampdoria, tra la Figc e le scadenze: come funziona il concordato semplificato

LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, composizione negoziata a rischio: ecco perché

La strada del concordato, tuttavia, non è così semplice. Trattandosi di uno strumento nuovo non è ancora “tarato” sulle norme della Figc. Anche se pare che Alessandro Barnaba, interessato alla possibilità di rilevare solo il ramo sportivo, abbia già fatto un passaggio in Federazione.

Il mese di aprile sarà fondamentale per capire se si andrà verso il concordato per cui, però, sarà una corsa contro il tempo. Entro il 20 giugno, infatti, bisogna avere i soldi per l’iscrizione al campionato 2023/24 e servirà, dunque, aver definito il metodo di salvataggio della Sampdoria. Che sia con o senza Barnaba.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!