Tommaso Augello raccoglie sempre più estimatori grazie alla prestazioni con la Sampdoria, tra queste potrebbe esserci il c.t. Mancini
L’ultima prova di Tommaso Augello ha portato il terzino della Sampdoria agli onori della cronaca, il calciatore è stato il migliore in campo tra i blucerchiati impegnati al Ferraris.
Il giocatore dopo le prime due partite di campionato con la Juventus e il Benevento, dove ha offerto prestazioni opache, si è riscattato alla grandissima, tanto da essere finito nella lista degli osservati del commissario tecnico Roberto Mancini.
Un nuovo innesto per i prossimi Europei? Troppo presto per dirlo, però all’esterno della Sampdoria potrebbe essere concessa una prova in azzurro. Magari nei prossimi impegni della nazionale italiana, contro l’Estonia il prossimo 11 novembre, o con la Polonia il 15 dello stesso mese, magari contro la Bosnia ed Erzegovina, a qualificazione della Nations League acquisita, il 18 novembre.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ibrahimovic? Anche Quagliarella è ancora decisivo
Sampdoria, Tommaso Augello osservato speciale da Mancini
Augello è attualmente un titolare inamovibile a sinistra per mister Ranieri. Motivo per il quale i contatti con Asamoah e il suo procuratore hanno subito un rallentamento. Abbiamo già riportato come la dirigenza blucerchiata abbia deciso di fermarsi per valutare le opzioni in rosa, in quel ruolo. Regini non ha avuto nessuna possibilità per ora, mentre l’altra opzione prevede l’adattamento di Alex Ferrari, sulla fascia mancina. Anche questa idea per ora non è stata percorsa.
E ad oggi Augello ha dato prova di essere un elemento di qualità per la Sampdoria. Il terzino sta raccogliendo i frutti della crescita che lo ha portato dalla Serie D alla Serie A. Il calciatore è cresciuto nelle fila del Cimiano, per poi giocare con il Pontisola, con la Giana Erminio, per poi indossare la maglia dello Spezia. E infine nell’estate del 2019 arriva in prestito con obbligo di riscatto alla Sampdoria. Ad oggi un investimento ben riuscito.
E nel futuro di Augello potrebbe esserci la nazionale di Roberto Mancini, un futuro in azzurro.



