Lunga notte della Sampdoria dopo la retrocessione a Castellammare, squadra rientrata a Bogliasco dopo diverse ore e cambi di programma
La notte più buia e drammatica della storia della Sampdoria si è conclusa con il rientro a Bogliasco della squadra. Dopo la retrocessione matematica in Serie C, avvenuta a Castellammare contro la Juve Stabia, sono passate molte ore tra lacrime, delusione, rabbia e indecisioni per i blucerchiati. I quali, dal triplice fischio in avanti, hanno ricevuto indicazioni e supporto dalle forze dell’ordine e dalle autorità.
Già dall’uscita dal terreno di gioco del “Romeo Menti” i calciatori della Sampdoria sono stati protetti dai poliziotti in tenuta anti sommossa. Poi la partenza del pullman dallo stadio, scortato, è stata ritardata di svariati minuti e ha lasciato l’impianto solo a mezzanotte inoltrata. Il motivo era che serviva prendere la migliore decisione per il rientro della squadra a Genova. Inizialmente, infatti, era previsto l’arrivo in città direttamente da Castellammare, ma poi ci sono stati cambi di programma.
Sampdoria, da Castellammare arrivo in aereo a Milano. Poi in pullman fino a Bogliasco
Sampdoria, squadra rientrata nella notte a Bogliasco. Il racconto del viaggio da Castellammare
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Bram Nuytinck: non ci sono parole, torneremo più forti. Il post
La Sampdoria, infatti, è partita in aereo da Salerno, atterrando però a Malpensa alle prime luci dell’alba. Lì è dove le autorità hanno consigliato di arrivare, evitando uno scalo diretto in Liguria. E c’è stata la possibilità che la squadra pernottasse proprio a Milano, nei dintorni dell’aeroporto, ma poi il pullman blucerchiato, scortato dalla polizia, ha fatto ritorno a Bogliasco. Dove è arrivato all’incirca alle 6:30 di mercoledì 14 maggio.
Ovvero il primo giorno in cui la Sampdoria si ritrova ufficialmente ad essere una squadra di Serie C. Ad ora la società (che ha scelto il silenzio stampa dopo la partita, senza metterci la faccia) non ha comunicato ufficialmente nulla in merito di ciò che avverrà da ora in avanti. Si attendono dunque aggiornamenti.