Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, si può fischiare la squadra ed essere lo stesso un tifoso sampdoriano…
    Editoriali

    Sampdoria, si può fischiare la squadra ed essere lo stesso un tifoso sampdoriano…

    La Sampdoria? Si può fischiare la squadra a fine gara ed essere lo stesso un buon tifoso sampdoriano. Un tifoso deluso...
    Luca UccelloBy Luca Uccello21 Settembre 2023Updated:22 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria omologa piano rientro
    Serie B 2023/24 | Sampdoria-Venezia Andrea Radrizzani (azionista Sampdoria)-Marco Lanna (presidente Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria? Si può fischiare la squadra a fine gara ed essere lo stesso un buon tifoso sampdoriano. Un tifoso deluso…

    Partiamo dal concetto della spigolosa diatriba della settimana senza girarci troppo intorno. “Contestare o “non contestare”? Il concetto è sbagliato in partenza perché in questo caso credo che nessun tifoso della Sampdoria abbia voglia e necessità di contestare la nuova proprietà.

    Non sta nel Dna dei tifosi blucerchiati farlo e lo abbiamo potuto constatare anche nell’era Ferrero, presidente mai preso troppo di mira prima del grande sfacelo, quando sarebbe stato impossibile per chiunque non farlo.

    Figuriamoci se può esistere un solo sampdoriano che non provi, giustamente aggiungo, riconoscenza per gli unici che hanno fatto qualcosa di davvero concreto per salvare la società.

    Diamo a loro il merito, tra l’altro, di averlo fatto senza tanti proclami, nel silenzio assoluto, lavorando in modo lodevole e, soprattutto, con grande intelligenza. Non era facile e scontato attuare il loro piano nella partita a scacchi contro il “giocatore folle” che tutti conosciamo.

    L’infinita gratitudine dovuta a Radrizzani e Manfredi però non deve limitare la libertà di opinione e di critica (costruttiva e in buona fede) di tifosi e addetti ai lavori.

    Ho sempre pensato, fin dai primi anni di stadio, e purtroppo per me non sono neanche così pochi, che in ogni frangente e situazione, per quanto difficile potesse essere, la squadra, durante i 90 minuti di gioco andasse sostenuta senza se e senza ma… ma, con altrettanta convinzione, ho sempre rispettato e, talvolta anche appoggiato, chi a fine gara si è concesso di esprimere un sonoro dissenso. “Chi fischia la Sampdoria non è un buon sampdoriano” è uno slogan che non ho mai compreso appieno…

    Sampdoria, si canta per la squadra ma qualche fischio se non vinci…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, si può fischiare ed essere lo stesso un tifoso sampdoriano…

    LEGGI ANCHE Cara Sampdoria sono deluso. Tanto deluso…

    Per me fischiare una prova indecorosa di chi indossa la maglia della mia squadra non significa fischiare la Sampdoria ma chi, in quel momento, la indossa in un modo che non ritengo degno.

    La Sampdoria non è un portiere, non è un attaccante, non è un nome sulla maglia. La Sampdoria non è neppure un presidente o un allenatore. Io, nel mio modo magari errato di pensare, ho sempre creduto fermamente che la Sampdoria sia esclusivamente una bandiera, quattro colori e tutti i sampdoriani.

    Nessuno escluso. Nessuno più o meno di un altro. Chi nasce con questi colori nel cuore, a chi scorre il sangue blucerchiato nelle vene, a chi soffre per questa maglia, va tutta la mia “amicizia” e il mio “affetto”.

    Indistintamente, indipendentemente dal suo pensiero vicino o lontano dal mio. É capitato anche alla sottoscritta di faticare ad accettare pareri contrari ai miei ed ho sbagliato. Oggi, a maggior ragione, credo che rimanere tutti uniti, dopo quello che abbiamo passato negli ultimi anni, debba essere una priorità assoluta.

    Capire chi pazienta anche dopo questo inizio di campionato nella speranza che tutto si sistemi, ma, nella stessa maniera, farlo con chi si concede la libertà di notare e discutere di errori evidenti commessi nella costruzione di questa squadra.

    Non esiste e non deve esistere un tifoso migliore di un altro, perché quando le cose vanno bene tutti siamo felici e, allo stesso modo, tutti soffriamo quando, al contrario, vanno male. Partire dalla nostra unità non può essere che l’unico passo per lasciarci i brutti momenti alle spalle.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria massimo donati serie A

    Sampdoria, mandiamo via Massimo Donati e poi andiamo in Serie A!

    18 Ottobre 2025
    sampdoria coda

    Sampdoria, ogni Coda al suo posto…

    7 Ottobre 2025
    sampdoria proprietà

    Sampdoria, proprietà assente e naturalmente in silenzio. Qualcuno (e non il solito) ci può dire qualcosa?

    21 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • In campo giovedì alle 18,30 Cagliari-Sassuolo DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-29
    • Cagliari: contro il Sassuolo è pronto anche Mina
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-29
    • Napoli: 'perfettamente riuscito' l'intervento a De Bruyne
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-29
    • Lazio: problemi al ginocchio per Hysaj, out col Pisa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-29
    • Calcio: Ifab punta a nuove misure per ridurre perdite tempo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-29




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.