Negli ultimi cinque anni la Sampdoria ha cambiato ben sette allenatori: solo in due hanno iniziato e finito la stagione in panchina
Andrea Sottil è stato confermato dalla Sampdoria anche dopo il pareggio contro il Catanzaro, ma la sua posizione è tutt’altro che salda in panchina. Non certo una novità per i blucerchiati che, negli ultimi cinque anni, hanno visto alternarsi alla guida della prima squadra ben sette allenatori.
Nel 2019 ha iniziato Eusebio Di Francesco, poi esonerato alla settima giornata e sostituito con Claudio Ranieri, rimasto fino al 2021. La stagione 2021/22 è iniziata con Roberto D’Aversa ed è finita con Marco Giampaolo, a sua volta esonerato l’anno dopo e rimpiazzato con Dejan Stankovic. In Serie B, nel 2023, ecco Andrea Pirlo, sollevato dall’incarico alla terza giornata di quest’anno e rimpiazzato proprio da Andrea Sottil.
Sampdoria, Pirlo e Ranieri gli unici allenatori per una stagione
Sampdoria, sette allenatori dal 2019: solo in due per una stagione intera
LEGGI ANCHE Sampdoria in crisi dal 2019: metà delle partite perse negli ultimi cinque anni. I numeri
Sette allenatori in cinque anni. Con solo Ranieri e Pirlo che hanno iniziato e finito una stagione e con il tecnico bresciano che ha vissuto momenti difficili, rischiando il posto in più di un’occasione e finendo, poi, per durare appena tre giornate quest’anno. E solo Ranieri, in Serie A, è finito in top ten, con il nono posto della stagione 2020/21.
Questa continua alternanza e questa mancanza di continuità testimoniano una crisi che, di anno in anno, si ripresenta. Ora toccherà a Sottil cercare di tirarsi fuori da questa situazione, con la Sampdoria dodicesima in Serie B e che non vince dal 27 ottobre (Sampdoria-Mantova 1-0).