La Sampdoria vorrebbe una Serie Bkt a 22 squadre, la proposta però ha trovato una forte opposizione a livello economico. Il motivo…
La Sampdoria deve riordinare le idee, quest’anno tra dirigenti, allenatori e giocatori i volti nuovi sono stati più del necessario. Mancanza di comunione di intenti ed equilibrio hanno contribuito alla retrocessione sul campo, Matteo Manfredi dovrà portare stabilità e costanza all’interno della propria società.
La società del presidente Matteo Manfredi è una forte sostenitrice, per chiari ed evidenti interessi sportivi ed economici, di un format cadetto a 22 squadre. I blucerchiati sono retrocessi sul campo, ma potrebbero giocare il play-out contro la Salernitana in caso di una penalizzazione (2 o 4 punti) ai danni del Brescia.
I genovesi le stanno tentando tutte
Sampdoria, Serie Bkt a 22 squadre? Il no ha un motivo economico…
LEGGI ANCHE Serie Bkt, caso Brescia, ecco come Cellino potrebbe salvarsi e Manfredi no. L’idea
Quindi sapere già che giocherai in Serie B, senza passare dallo spareggio contro i campani o evitando il fallimento di quest’annata arrivando nelle ultime tre classificate, sarebbe il sogno del numero uno blucerchiato. La sua proposta però sembra destinata a naufragare, visto che l’ostacolo è rappresentato dai 6 milioni di euro di mutualità provenienti ogni anno dalla Serie A. Ad oggi divisi per 20 squadre e, in caso di nuovo format a 22 squadre, da dividere per altre 2. Morale della favola, o il Brescia viene penalizzato oppure la Sampdoria dovrà farsi piacere la retrocessione.