L’esperto di economica e finanza Roberto Albisetti ha parlato dei bilanci della Sampdoria del presidente Matteo Manfredi, le parole…
La Sampdoria ha archiviato la sfida contro il Pescara, i blucerchiati sono riusciti finalmente a vincere la loro prima partita stagionale. Massimo Donati ha salvato la panchina e adesso potrà vivere la prima settimane tranquilla da quando è arrivato a Bogliasco, al ritorno in campo ci sarà il derby ligure contro la Virtus Entella al Comunale di Chiavari.
Nel frattempo l’esperto di finanza Roberto Albisetti, economista e docente universitario, ha parlato dei bilanci della Sampdoria. Ecco cosa ha detto a proposito delle cifre sborsate dalla proprietà, tra presiti e aumenti di capitale:
Nel primo anno di bilancio del 2023 c’è stato un aumento di capitale di 20 milioni di euro. Hanno preso degli impegni, ma non li hanno erogati, un prestito a dei soci e un prestito obbligazionario convertibile da 43 milioni di euro. Il secondo anno nel bilancio del 2024 c’è stata la trasformazione di parte del credito in azioni, 20 milioni di euro nel 2023 e aumento di capitale da 12 milioni di euro. Vuol dire capitale 32 milioni di euro, il resto sono prestiti due tipi: 22 milioni che poi è stato convertito in capitale che è un prestito dei soci e altri 20 in prestito obbligazionario convertibile: facendo la somma si arriva più o meno a 70 milioni a fine 2024
Le cifre della Sampdoria
Sampdoria, Roberto Albisetti: ecco quanti soldi ha messo davvero Matteo Manfredi. La cifra
LEGGI ANCHE VIDEO – Sampdoria, Massimo Coda sempre più decisivo: altro che algoritmo…
In sintesi: alla fine del 2024 la Sampdoria ha maturato prestiti per circa 70 milioni di euro, a fronte di 32 milioni di euro di aumento di capitale in due esercizi (2023 e 2024). Adesso sarà importante capire come chiuderà il bilancio il club, cosa non marginale vista la situazione economica attuale.