Il 16 giugno ci sarà la prima convocazione dell’Assemblea degli azionisti della Sampdoria: da capire la strategia di Vidal, che potrebbe renderla deserta
Sono giorni di grande fermento intorno alla Sampdoria. La cordata composta da Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi sta lavorando per il futuro del club blucerchiato, tra accordi con i fornitori e definizione del prossimo organigramma. Però sono in corso cambiamenti anche al di fuori del club.
L’Assemblea di Sport Spettacolo ha revocato Massimo Ienca dal ruolo di amministratore unico, passato ora a Fabio Toso, che dovrebbe presenziare all’Assemblea degli azionisti della Sampdoria di venerdì 16 giugno. Quella per l’approvazione del bilancio chiuso il 31 dicembre 2022. Il condizionale è presto spiegato.
Assemblea Sampdoria, il tempo stringe…
Sampdoria, rischio Assemblea deserta: la strategia di Vidal
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Ranieri vuole Gabbiadini. Il punto
Stando a quanto riporta Il Secolo XIX la strategia di Gianluca Vidal e Massimo Ferrero è ancora da chiarire. Non è da escludere, infatti, che la prima Assemblea possa andare deserta, rimandando il tutto – quindi – alla seconda di lunedì 19 o addirittura alla terza di martedì 20. Quando scade l’iscrizione al campionato di Serie B, con l’approvazione del bilancio è che uno dei requisiti chiave.
Bisogna, dunque, capire come Toso, eventualmente, si porrà nei confronti del bilancio e della sua approvazione. E, in seguito, cosa succederà al Cda, che decadrà, ma che potrebbe essere nuovamente nominato per condurre la Sampdoria fino all’effettivo closing. Ma dipenderà dall’attuale proprietà.