Goal e grandi giocate a raffica per Sebastiano Esposito a Empoli, l’attaccante non ha patito il salto in Serie A, ma in estate sarebbe potuto restare alla Sampdoria
La stella di Sebastiano Esposito sta brillando sempre di più. Non l’ha fermato il salto dalla Serie B alla A, dove lo ha accolto l’Empoli per fargli fare uno step ulteriore di carriera e di livello. Uno step di cui l’ex attaccante della Sampdoria non ha risentito e lo ha dimostrato anche la doppietta rifilata in tre minuti all’Hellas Verona dell’ex compagno Daniele Ghilardi, che porta il classe 2002 scuola Inter a 4 reti in campionato. A cui vanno aggiunte le due in Coppa Italia, di cui una, pregevole, alcuni giorni fa alla Fiorentina.
In totale Esposito ha raggiunto adesso i 6 goal stagionali in 13 partite, praticamente una rete ogni due. E quota 6 marcature era la stessa messa a segno alla Sampdoria lo scorso anno in B, ma su 23 presenze. A Genova la sua avventura è stata anche viziata da vari infortuni, però i numeri sono dalla sua e si vede comunque un miglioramento in questa prima annata a Empoli. E chissà cosa avrebbe potuto fare in questa squadra blucerchiata, al secondo anno con la maglia più bella del mondo…
Sampdoria, Esposito show a Empoli: già 6 goal in 13 partite. E a Genova avrebbe fatto ancora comodo
Sampdoria, rimpianto Sebastiano Esposito: l’ex attaccante non smette di stupire a Empoli
LEGGI ANCHE Verso Sassuolo-Sampdoria, terza “bocciatura” di fila per Pajtim Kasami
Perché Esposito, come i tifosi sanno, sarebbe voluto rimanere a Genova in estate. Si era trovato molto bene con squadra e piazza, ma poi le scelte di calciomercato dell’Inter e anche della Sampdoria lo hanno portato a tentare la Serie A. I suoi messaggi d’amore al club blucerchiato non erano casuali, ma poi hanno prevalso altre logiche, altre strategie di costruzione della squadra da parte degli attori in causa. A Genova, poi, sono anche cambiati i dirigenti (per esempio, Seba aveva un ottimo rapporto con Andrea Mancini), il contesto era diverso.
Ma vedere questo Esposito fare faville in Serie A fa venire un pochino di rimpianto ai sampdoriani. Nel giorno in cui anche i suoi due fratelli hanno segnato con la maglia dello Spezia (doppietta pure per Salvatore), l’ex blucerchiato ha sfornato l’ennesima prestazione di alto livello e Luciano Spalletti già lo sta tenendo d’occhio per la Nazionale italiana. Questo giocatore, probabilmente, sarebbe servito anche quest’anno a Genova.