Contro l’Atalanta manca un rigore alla Sampdoria per fallo su Quagliarella: i blucerchiati sono ultimi nella classifica di Serie A dei rigori concessi
Dove sono finiti i rigori per la Sampdoria? A Bergamo contro l’Atalanta, sul risultato di 1-0, l’arbitro Sozza non ha sanzionato un fallo in area di Toloi su Fabio Quagliarella, che sembrava abbastanza evidente. I blucerchiati non hanno di certo perso per questo episodio che, però, non fa piacere alla squadra di Marco Giampaolo.
Anche perché in questo campionato, gli arbitri stanno avendo molta difficoltà a fischiare un fallo in area quando ad attaccare è la Sampdoria. Lo dicono i numeri, che parlano di soli due penalty concessi finora a favore dei blucerchiati. Il primo il 3 ottobre contro l’Udinese, segnato da Quagliarella, il secondo, realizzato da Candreva, nel 4-0 al Sassuolo.
Sampdoria ultima per rigori concessi. Comanda il Napoli
Sampdoria, niente rigori a favore: blucerchiati ultimi in classifica
LEGGI ANCHE Moviola del Club, Atalanta-Sampdoria: non c’è rigore su Quagliarella?
In questo campionato la Sampdoria è, insieme a Venezia, Udinese, Salernitana e Spezia, la squadra che ha ricevuto meno rigori in Serie A. Due in meno del Cagliari, in lotta per non retrocedere, e tre rispetto al Genoa, a quota cinque come la Juventus. Comanda la classifica il Napoli con dieci, seguito da Inter e Fiorentina (9) e dal Milan, a quota otto.
Contro l’Atalanta, che è stata superiore per tutta la partita, non sarebbe probabilmente cambiato nulla, ma la Sampdoria, al netto delle prestazioni, merita un trattamento uguale alle altre squadre.