Udienza fiume al Tribunale di Genova per il ricorso presentato da Massimo Ferrero contro la Sampdoria per inibire gli aumenti di capitale
E ora bisogna aspettare il giudice Paolo Gibelli. Dopo circa tre ore di udienza per il ricorso della Sport Spettacolo Holding contro la Sampdoria, c’è attesa per la decisione del giudice, a cui è appeso il prossimo futuro del nuovo corso blucerchiato targato Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi.
Il Secolo XIX ha ricostruito quanto accaduto nell’udienza fiume presso il Tribunale di Genova, terminata intorno alle 18:00. In aula erano presenti Ferrero, a cui non sono state rivolte domande, il suo avvocato Pieremilio Sammarco e, per la Sampdoria, gli avvocati De Gennaro e Chiodini. Oltre all’esperto della composizione negoziata Eugenio Bissocoli e Alberto Bosco.
Sampdoria, ricorso Ferrero: spazio fino a lunedì per le integrazioni

Sampdoria, ricorso Ferrero: cos’è successo in aula? La ricostruzione
LEGGI ANCHE Sampdoria, ricorso Ferrero, la difesa dell’avvocato Sammarco: stato emotivo alterato
Dopo una fase dedicata alle memorie degli avvocati, il giudice ha chiesto precisazioni sia a Bissocoli che a Bosco. Chiedendo infine a questi due e a Ferrero di lasciare l’aula, rimanendo così da solo con gli avvocati.
L’udienza, stando a quanto riporta Radio Tribunale, è stata condotta da Gibelli in modo “esemplare”. Il giudice ha rigettato la proposta di Sammarco di produrre nuove prove e ha dato tempo a entrambe le parti fino a lunedì 31 luglio per presentare eventuali integrazioni. La nuova udienza, dunque, sarebbe fissata per martedì con la sentenza che potrebbe arrivare, al massimo, entro la fine della prossima settimana.
Una decina di giorni, dunque, per conoscere la decisione del giudice, con la possibilità – comunque – di presentare reclamo.



