La retrocessione della Sampdoria in Serie C, secondo l’ex ministra Roberta Pinotti, è sintomo di un progetto senza direzione né guida
La retrocessione della Sampdoria in Serie C è qualcosa non solo di mai accaduto prima, ma anche di inaspettato. A inizio stagione le premesse erano molto diverse e le aspettative parecchio più alte. E per questo fa ancora più male, come ha sottolineato Roberta Pinotti. Una che il blucerchiato ce l’ha nel cuore e che è stata vicina anche a rappresentare. Perché poco più di un anno fa era davvero in lizza per far parte del nuovo Cda che Matteo Manfredi stava disegnando, dove l’hanno affiancato finora Raffaele Fiorella e Matteo Maheta Molango.
L’ex Ministra della Difesa del Governo, genovese e sampdoriana, è stata a un passo dal diventare consigliera della Sampdoria. Era presente all’inaugurazione della nuova sede della società a Bogliasco (la si vede nella foto in evidenza, con il sindaco della cittadina Luca Pastorino), per esempio. Poi non se n’è fatto nulla. Ma lei i contatti l’ha avuti con la proprietà. Ha anche visto da vicino, almeno per un breve lasso di tempo, lo svolgersi delle operazioni. E, al Secolo XIX, Roberta Pinotti ha rilasciato questo commento riguardo la retrocessione in Serie C:
Credo che per ogni attività serva un progetto. Parliamo di uno sport che appassiona tanto le persone e influisce sulla loro emotività e felicità. Questi progetti devono avere cuore e testa, se si inizia a zigzagare senza un perché è un problema. Credo proprio che sia mancata una guida e il fatto che questo risultato arrivi dopo aspettative molto più alte fa ancora più male. È mancata la capacità di motivare e anche di relazione
Sampdoria, Roberta Pinotti: “Retrocessione? Così fa ancora più male. Mancati testa, cuore e una guida”
Sampdoria in Serie C, Roberta Pinotti: progetto a zigzag, è mancata una guida…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Beppe Dossena: Matteo Manfredi deve dire cosa vuole fare. Le parole
A questo progetto Sampdoria, secondo Roberta Pinotti, sono mancati cuore e testa. Ma soprattutto una guida. Che sapesse motivare, stringere relazioni o migliorare quelle esistenti. Ma dopo l’operazione salvataggio dal fallimento di due anni fa, dopo una stagione in cui, tra tante difficoltà, i blucerchiati erano arrivati ai playoff, tutto è precipitato. Una serie di errori che hanno poi portato a un esito negativamente storico, storicamente negativo. Che fa male al cuore.