Claudio Ranieri annuncia il suo addio alla Sampdoria: non ci sono più i presupposti per restare. Il mister ringrazia squadra e tifosi, nessuna parola sul presidente Ferrero.
Ormai è ufficiale: Claudio Ranieri non sarà più l’allenatore della Sampdoria. Quella contro il Parma di sabato sera sarà l’ultima panchina del tecnico romano alla guida dei blucerchiati. Le lunghe trattative tra il mister e il presidente Massimo Ferrero ora hanno avuto termine. Dopo le voci della mattinata, la conferma è arrivata dallo stesso Ranieri durante la conferenza stampa precedente la partita tra Sampdoria e Parma, ultima di questo campionato.
Ranieri ha tenuto a “porre fine alla telenovela” del suo rinnovo con la Sampdoria e Ferrero personalmente, davanti ai microfoni:
Vorrei porre fine alla telenovela del mio contratto. Oggi ho detto alla squadra che non rimarrò più alla Sampdoria. Non ci sono più i contenuti, i presupposti per restare. Voglio ringraziare tutti, dallo staff medico, dei fisioterapisti e dei collaboratori. Voglio ringraziare anche i media e i giornalisti che ci hanno seguito in quest’anno e mezzo difficile, soprattutto durante un periodo così in cui gli spostamenti sono complicati. E soprattutto voglio ringraziare la squadra
Per i giocatori della Sampdoria mister Ranieri riserva parole di profonda gratitudine, dettate anche dalla professionalità con cui i ragazzi lo hanno seguito in questo bel campionato:
Sono stati dei ragazzi meravigliosi. Soprattutto durante il lockdown dell’anno scorso, quando noi mandavamo le lettere a casa con gli allenamenti da fare in isolamento, hanno lavorato con serietà immensa e i risultati poi si sono visti. Ci siamo salvati grazie alla loro grande professionalità. Quest’anno invece è stato un bel campionato per la Sampdoria, abbiamo sbagliato alcune partite è vero ma questo ci sta nel calcio. Per cui voglio ringraziarli di vero cuore.
La gratitudine di Ranieri: ringraziamenti ai tifosi, non a Ferrero

LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, per Damsgaard un altro anno a Genova?
Ultima cosa, ma non per importanza, Claudio Ranieri ci tiene molto a ringraziare e salutare i tifosi della Sampdoria, esprimendo il rammarico per averli visti pochissimo allo stadio:
Voglio ringraziare tantissimo di cuore i tifosi della Sampdoria. Non averli allo stadio e non potergli far vedere la squadra che lotta su ogni pallone e che ci mette tutto in campo per vincere e per la maglia mi dispiace veramente tanto. Spero di essere stato un rappresentante che sia piaciuto come allenatore del Doria. Arrivederci e grazie
Si conclude con un semplice “arrivederci e grazie” l’ultima conferenza stampa di Ranieri da allenatore della Sampdoria. Semplice e umile, come ha sempre dimostrato di essere Sir. Claudio, fresco di “Premio Gentleman 2021” del campionato. Un saluto caloroso a tutto l’ambiente Sampdoria, a conclusione di un anno e mezzo in cui Ranieri ha dato tanto ai colori blucerchiati. Colori che, dalle sue parole, hanno dato tanto anche a lui.
Un saluto di cuore rivolto a tutto l’ambiente Sampdoria, dicevamo: tutti, tranne il presidente Massimo Ferrero, assente tra le menzioni di ringraziamento del mister. Ranieri ha motivato il suo addio con “non ci sono più i contenuti e i presupposti per restare”. Che tipo di presupposti? Cosa si saranno detti lui e Ferrero? L’impressione è che forse sarebbe rimasto volentieri.