Sampdoria, Quagliarella alla caccia del rinnovo e dei 100 gol, dopo il rigore di ieri contro l’Udinese, capitano blucerchiato, in settimana spera di poter mettere la firma sul nuovo contratto.
Fabio Quagliarella è in attesa di incontrare la dirigenza per il rinnovo contrattuale con la Sampdoria: intanto si gode il gol decisivo contro l’Udinese ieri nel match vinto per uno a zero. Quella del prossimo anno, sarà quasi certamente, l’ultima stagione da calciatore professionista per Fabio Quagliarella. Il capitano della Sampdoria, 12 reti in questa serie A, si è dimostrato un’ottima pedina offensiva per mister Claudio Ranieri.
Sono tanti i record di Fabio Quagliarella con la maglia della Samp e non solo. Intanto, è lui il calciatore in attività, ad aver segnato più gol in serie A. Nella classifica di tutti i tempi è al quattordicesimo posto dietro Boniperti (meno uno) e Gabriel Batistuta. Un altro record, raggiunto in questo 2021, sono le 400 presenze da titolare in serie A. Record condiviso, nell’era dei tre punti, soltanto con altri otto giocatori. Con la maglia della Sampdoria ha raggiunto il quarto posto per presenze, 232, dietro a Flachi (280), Vialli(328) e Mancini (567).
Sampdoria, il rinnovo di Fabio Quagliarella è quasi ufficiale
Sampdoria, Quagliarella alla caccia del rinnovo e dei 100 gol
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, in partenza anche Perisic: Kostic può essere il sostituto
Quagliarella è l’uomo dei record. Nel 2019, segnando una doppietta all’Udinese, raggiunse Gabriel Batistuta con 11 realizzazioni consecutive in Serie A. Non si è fatto mancare record neanche in nazionale. Il 26 marzo 2019 ha segnato il momentaneo 3 a 0 al Lichtenstein. Questo lo ha incoronato come il marcatore più anziano della storia della nazionale di calcio.
Questa potrebbe essere la settimana decisiva per il rinnovo del contratto. Si tratta per un altro anno che dovrebbe essere anche l’ultimo da calciatore per Fabio Quagliarella. 38 anni compiuti il 31 marzo, Quagliarella è stato in blucerchiato nella stagione 2006/2007, per poi tornarci nel 2016. I contatti con l’agente Beppe Bozzo continuano e l’ufficialità dovrebbe arrivare davvero in tempi brevi.
Non si esclude, comunque, che la carriera di Quagliarella possa continuare anche fino al 2023, ma questo dipenderà molto sia dalla volontà del giocatore, sia dalla dirigenza. Naturalmente è ancora presto per parlarne e, intanto, c’è da ufficializzare il rinnovo per la stagione che inizierà dopo l’Europeo, a settembre.