Torna alla vittoria la Sampdoria Primavera, con il Milan, dopo due turni. Tufano aumenta il margine in classifica per i playoff
Finalmente tre punti. Una nuova vittoria per la Sampdoria Primavera di Felice Tufano, che permette ai blucerchiati di agganciare l’Inter in vetta alla classifica. Due a Zero sul Milan, in trasferta, e un affermazione positiva che mancava da due turni consecutivi.
Due pareggi di fila per i giovani blucerchiati, che arrivavano alla partita dopo il pareggio interno con il Sassuolo, e quello sempre in casa con l’Atalanta. Stesso risultato inoltre, due uno a uno, che avevano lanciato i nerazzurri in vetta alla classifica.
Ci pensa Siatounis. Una doppietta, un goal per tempo, che piega le resistenze dei rossoneri allenati da mister Federico Giunti. Partita dal ritmo blando, ma al 37′ arriva la prima marcatura su assist di Montevago. Rete che permette alla Sampdoria Primavera di andare al riposo dopo i primi 45′ in vantaggio.
Si apre la seconda frazione di gioco e al 57′, come detto, arriva la doppietta di Siatounis. Potente mancino da fuori area che rimbalza davanti a Jungdal e lo supera. Il grande protagonista della gara però non ci sarà nel big match con la Roma, ha rimediato in cartellino giallo da diffidato.
Il punto in vista dei playoff
Sampdoria Primavera, vittoria sul Milan e più sette per i playoff
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Renzo Parodi: “Se tutto va bene Vialli presidente a giugno”
Una vittoria che proietta la Sampdoria a quota 49, primi insieme all’Inter, che però ha una partita in meno rispetto ai ragazzi di Tufano, ed è reduce da tre vittorie consecutive. Insegue la Roma, prossimo avversario dei blucerchiati, a 48 punti dopo la vittoria esterna sull’Empoli.
La situazione di classifica in vista dei playoff è abbastanza chiara. Sampdoria e Inter guidano, subito dietro i giallorossi, Juventus quarta a 47 punti, ma con una partita in meno, come i nerazzurri. Poi Empoli e Spal a 43 e 42 punti. Le prime sei infatti si giocheranno il campionato.
Al termine del campionato, infatti, le prime due classificate attendono altre due formazioni, provenienti dagli spareggi tra 3ª-6ª e 4ª-5ª, per dar vita alle semifinali con gare di andata e ritorno. La 3ª e la 4ª della classifica accedono direttamente alle semifinali contro le prime 2 se la 5ª classificata accumula un distacco superiore ai 9 punti dal quarto posto.
Ecco il tabellino della gara.
Milan 0
Sampdoria 2
Reti: p.t. 37′ e s.t. 57′ Siatounis.
Milan (4-3-3): Jungdal; Coubis, Obareti, Michelis, Oddi (25′ s.t. Kerkez); Frigerio (1′ s.t. Di Gesù), Brambilla, Mionic (25′ s.t. Saco); Olzer (15′ s.t. Roback), Nasti (15′ s.t. N’Gbesso), Capone. Allenatore: Giunti. A disposizione: Moleri, Pseftis, Tahar, Filì, Cretti, Tolomello, Robotti.
Sampdoria (3-5-2): Saio; Aquino, Angileri (30′ s.t. Somma), Obert; Ercolano, Brentan, Trimboli, Siatounis (34′ s.t. Francofonte), Giordano; Di Stefano (34′ s.t. Canovi), Montevago (23′ s.t. Krawczyk). Allenatore: Tufano. A disposizione: Zovko, Migliardi, Paoletti, Marrale, Malagrida, Pedicillo, Miceli, Gaggero.
Ecco gli highlights della partita.