skip to Main Content

Sampdoria, prestigioso premio per Invernizzi. I dettagli

di Francesco Tonelli
Invernizzi Pellegri MantovaniInvernizzi

Sampdoria, Invernizzi premiato miglior Responsabile di Settore Giovanile nel premio Andrea Fortunato a Roma. I dettagli 

Giovanni Invernizzi è il miglior Responsabile di Settore Giovanile. A stabilirlo la Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabbate, che organizza il premio “Andrea Fortunato – Lo Sport è Vita”. Giunto alla XIII edizione, questo riconoscimento è dedicato all’ex calciatore del Genoa e della Juventus scomparso a 24 anni a causa della leucemia. Ed è stato conferito proprio al responsabile dell’Academy della Sampdoria, incarico che è tornato a ricoprire lo scorso luglio 2021 dopo un anno allo Spezia.

Invernizzi ha ricevuto il prestigioso premio presso il Salone d’Onore del CONI a Roma. Si tratta di un importante riconoscimento per l’ex giocatore e allenatore, che nella Sampdoria ha giocato, lavorato e costruito qualcosa di importante. Non per niente sono anni che la Primavera blucerchiata ottiene buoni se non ottimi risultati, che possono essere anche rintracciati nella quantità di giovani che poi hanno esordito in Prima squadra, soprattutto grazie a Dejan Stankovic. Ma soprattutto il premio viene dato a chi ha saputo contraddistinguersi anche nel sociale e nella solidarietà.

Sampdoria, la Fondazione Polito premia Invernizzi: è il miglior Responsabile del Settore Giovanile

Sampdoria, prestigioso premio per Invernizzi. I dettagli

LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Trimboli in prestito al Ferencvaros. I dettagli

Il Responsabile del Settore Giovanile della Sampdoria ha dunque ricevuto un premio per come sta svolgendo il suo lavoro da parte di una Fondazione che ha a cuore gli esempi meritevoli all’interno del mondo del calcio. E che questo coincida con altri ex giocatori blucerchiati forse non è un caso.

Infatti la Fondazione Fioravante Polito, che ha deciso di premiare Invernizzi nella XIII edizione del suo riconoscimento, ha istituito un premio alla memoria di Sinisa Mihajlovic e Gianluca Vialli, per ricordarne la lezione sportiva e di vita, ma anche di lotta alla malattia e prevenzione. La Fondazione, infatti, è una Onlus che dal 2006 si occupa di rendere obbligatorio il Passaporto ematico e introdurre quindi gli esami a carattere ematico e cardiaci tra quelli attualmente previsti per ottenere l’idoneità sportiva.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!