Sampdoria, conferenza stampa di presentazione di Marco Lanna da presidente blucerchiato. E i tifosi lo salutano come uno di loro. Ecco le sue prime parole.
Il nuovo presidente della Sampdoria, Marco Lanna, si presenta ufficialmente ai tifosi dopo l’elezione del 27 dicembre scorso. Presso lo stadio Luigi Ferraris di Genova, teatro delle sue gesta da giocatore blucerchiato, il nuovo numero uno della società fa la sua presentazione nella prima conferenza stampa. Il tutto mentre all’esterno i tifosi della Sampdoria hanno appeso degli striscioni per salutarlo, acclamandolo come uno di loro. Le sue parole in diretta su ClubDoria46.
Il nuovo presidente della Sampdoria ha paura per questa avventura nuova?
Non ho mai avuto paura e non ce l’ho nemmeno ora. Sono tornato nel 2001 quando stavamo retrocedendo. Il mio cuore mi ha detto di dire di sì, di metterci la faccia. Sono convinto di poter fare bene. Ma per ricucirci c’è bisogno di grande unità di intenti da parte di tutti. Chiedo al mondo Sampdoria di lasciare da parte i problemi che sono successi in questi anni e guardare al futuro restando uniti. Questi momenti servono per questo, per raggiungere tutti insieme gli obiettivi e restare in serie A. Andare avanti a livello economico è camminare con le nostre gambe. Il mio obiettivo è anche riavvicinare i tifosi alla Sampdoria.
I tifosi sembrano essersi un po’ allontanati dalla Sampdoria in quest’ultimo periodo, cosa ne pensa Marco Lanna e come crede si possa rimediare?
Stiamo cercando di capire le esigenze dei tifosi, vogliamo capire il perché il tifoso si è allontanato. Vorrei ancora far parte di questa grande famiglia in cui sono cresciuto. Nel futuro vedrete iniziative rivolte a questo..Non amo parlare troppo, sto già parlando di iniziative molto concrete e le metteremo in atto a fine mese, primi giorni di febbraio
Lanna si sarebbe mai aspettato, dopo aver giocato da ragazzo e da professionista nella Sampdoria, di diventarne un giorno il presidente?
La richiesta di disponibilità mi è arrivata dal dottor Vidal. Non me lo sarei mai aspettato da ragazzino, partire da giocatore e arrivare a fare il presidente. Poi so che c’erano altri candidati. E poi mi è stato comunicato di essere stato il prescelto.

LEGGI ANCHE: La Sampdoria respinge le accuse di Ihattaren. La ricostruzione
Quali saranno i collaboratori di Lanna e che ruoli avranno nella nuova Sampdoria che sta nascendo?
Per la parte sportiva c’è l’avvocato ROmei, c’è il ds Faggiano e ora Carlo Osti. Io farò il supervisore. La parte operativa sarà loro. Faggiano lo fa di mestiere e Romei lo faceva durante i mesi in cui era a Genova. Ne parliamo, siamo in stretto contatto per condividere idee, scelte. È un lavoro di equipe per dividerci i compiti e fare il bene della Sampdoria
Il nuovo presidente blucerchiato ha visto gli striscioni di benvenuto dei tifosi e ha voluto ringraziarli:
Striscioni? Ho ringraziato i tifosi per l’accoglienza. Questa accoglienza cercherò di meritarmela sul campo. Il mio amore per la Sampdoria va bene ma non sarò solo di facciata. Voglio essere operativo.
Come ha reagito la squadra della Sampdoria al primo incontro con Lanna?
La squadra l’ho trovata bene, sono ottimi professionisti. nei momenti difficili bisogna compattarsi, restare uniti, bisogna darsi una mano uno con l’altro. L’impressione che ho è che siano ragazzi che capiscono e possano reagire. Siamo una squadra che ha fatto ottime gare. Ho solo richiamato l’attenzione su alcuni aspetti mentali che vanno ripresi…
Che sensazioni prova ora Lanna in vista del futuro?
Tanta gioia, tanta paura perchè la responsabilità è grande. Ma questo mi fa restare concentrato. Ora c’è tanta adrenalina invece, voglio fare tante cose. Non ho più paura. Mi è rimasta la gioia per fare del bene per una squadra che ho sempre amato

Dopo la sua nomina a presidente della Sampdoria, è stato contattato dai suoi ex compagni della Samp d’oro?
Abbiamo una chat e tutti i miei ex compagni mi hanno fatto i complimenti. Mi hanno chiamato, mi hanno fatto l’in bocca al lupo…
Che rapporto ha avuto Lanna in questi primi giorni con Carlo Osti, l’ex ds che era stato allontanato dalla Sampdoria?
Nessun problema con Carlo. Stiamo parlando di professioniti. Possono lavorare insieme per il bene della Sampdoria. Il ritorno Osti è una risorsa in più che può aiutarci.
Come si sta muovendo e come si muoverà la Sampdoria sul mercato?
Mercato? Stiamo valutando… l’idea arrivare fine gennaio con la squadra uguale o più competitiva. Per me questa squadra può arrivare all’obiettivo senza problemi. Uscite più per volontà dei ragazzi che per volontà nostra. Valuteremo tutte oppportunità

Che impressioni ha avuto Lanna riguardo il tecnico della Sampdoria, Roberto D’Aversa?
D’Aversa è un mister competente, grande lavoratore, grande fiducia in lui. quando ha potuto lavorare l’ha fatto bene
E sul capitano blucerchiato, Fabio Quagliarella?
Fabio è un bravissimo ragazzo, un campione. Il consiglio che gli darò, se ne avrà bisogno, è che sul futuro deve stare tranquillo. Deve in questo momento ritrovare quella vena del gol. Gli attaccanti vivono di quello. Quando lo ritroverà, ripartirà. Li ha sempre fatti…
E poi Lanna riserva due parole anche alla vicenda di Mohamed Ihattaren, avvenuta prima che lui diventasse presidente della Sampdoria ma che, con le dichiarazioni recenti dell’olandese, ha scosso l’ambiente blucerchiato:
Ihattaren… È arrivato e se n’è andato senza dire niente. Davanti a un collegio sindacale c’è stato un accordo… tutte chiacchiere quelle del mister, di Candreva. Sulla parte societaria, è tutto in regola…