Sampdoria, pomeridiano tra sole e pioggia a Livigno: nella partitella subito gran goal di Borini, che scalda già il piede
La prima doppia seduta del ritiro di Livigno è cominciata sotto il sole ed è finita sotto la pioggia. Ma le condizioni climatiche non hanno fermato né i tifosi, accorsi di nuovo in un centinaio, né gli uomini di Andrea Pirlo, che hanno svolto un allenamento di un’ora e mezza sul campo, preceduto da attivazione in palestra.
Dopo un breve riscaldamento sul terreno di gioco dell’Aquagranda, il tecnico della Sampdoria e il suo staff hanno suddiviso in piccoli gruppi da 6 giocatori la squadra, per fare dei torelli 4 contro 2 in un’area strettissima, con 2 giocatori jolly. Poi si sono spostati in campi ridotti con porte piccole, e hanno dato vita a un’esercitazione 4 contro 3, in cui il lavoro si è concentrato su marcatura e smarcamento, con attenzione agli inserimenti in profondità.
Al termine di questi lavori, la squadra ha giocato una partitella a metà campo, con porte a 11, con squadre mischiate di volta in volta. Da segnalare un goal pregevole di Fabio Borini, che subito ha firmato una rete dimostrando di avere il piede caldo e grande voglia di mettersi in gioco con la maglia blucerchiata. La sua rete è stata accolta con un’ovazione di alcuni tifosi presenti.
Sampdoria, Borini subito in goal nella partitella: domani altra doppia seduta a Livigno
Sampdoria, pomeridiano a Livigno: Borini subito in goal in partitella
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, nuova pretendente per Beruatto. Il club
Dopo la partitella, dopo una breve pausa per dissetarsi, gran parte della squadra ha svolto dei lavori di stretching, mentre Pirlo ha preso con sé i difensori. Il tecnico della Sampdoria ha voluto lavorare già sulla linea difensiva, disposta a 4, e sui movimenti da fare soprattutto in fase di costruzione.
SI è conclusa così la prima giornata di lavoro intenso al Centro di preparazione olimpica di Livigno, e il programma verrà ripetuto domani, venerdì 14 luglio. La Sampdoria di Pirlo corre e suda sotto il tempo incerto che circonda il borgo della Valtellina.