Sampdoria, PKB e Trabaldo Togna: l’equivoco sul socio misterioso di Ferrero. Proviamo a fare chiarezza
Sono giorni cruciali per la Sampdoria, stretta tra le indagini della Procura di Paola, l’attesa della decisione del Tribunale del Riesame su Massimo Ferrero e l’elezione del nuovo CDA e del nuovo presidente.
In più nelle ultime ore è rimbalzata la notizia sul nome del socio misterioso dei Ferrero, il soggetto che detiene il 4,76% di Holding Max, la capogruppo della famiglia del Viperetta. Il socio misterioso che si scherma dietro la PKB Servizi Fiduciari sarebbe proprio la famiglia Trabaldo Togna che controlla la stessa società di servizi.
Siamo alquanto perplessi. Che la PKB Servizi Fiduciari sia di proprietà dalla famiglia biellese non è un mistero, la notizia si trova agevolmente cercando su un motore di ricerca qualsiasi.
La società, come spiegato più volte, offre proprio il servizio di “schermatura”, di intestazione fiduciaria di azioni per conto di soggetti che non vogliono comparire. E così accade per il socio occulto dei Ferrero, Mister 4,76%. Che si è avvalso prima di Unione Fiduciaria, poi dal 2020 ha cambiato “schermo” e ora sfrutta i servigi di PKB.
Abbiamo pubblicato documenti davvero esclusivi (PKB, il socio misterioso di Ferrero e il bilancio della Sampdoria. C’è un errore?) ossia l’atto di modifica dell’intestazione del misterioso 4,76%, rappresentando anche l’errore (?) in due consecutivi bilanci della Sampdoria.
Clubdoria46 è in possesso dell’atto integrale e lo ripropone omettendo i dati dei procuratori che l’hanno firmato, che sono funzionari delle due società fiduciarie. Non c’è ovviamente il nome del cliente, del socio misterioso di Ferrero. Altrimenti che servizi riservati sarebbero?

Dunque non si può dire che dietro il 4,76% di Holding Max c’è la famiglia Trabaldo Togna per il solo fatto che la società fiduciaria che “scherma” il socio è posseduta da questa famiglia. Per dirlo occorrerebbe affermare che la famiglia Trabaldo Togna possiede le quote e utilizza la propria fiduciaria per non comparire. Ma questo non viene apertamente affermato, perchè evidentemente non si è in possesso dei documenti che lo affermano.
Insomma è stata diffusa come esclusiva e incredibile un fatto di dominio pubblico, noto e arci-noto, senza nemmeno supportarlo con un documento.
Tanto rumore per nulla…almeno per adesso. Vediamo se adesso vengono fuori i documenti esclusivi…