Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, per salvarsi Stankovic ha bisogno dei suoi uomini di qualità
    Editoriali

    Sampdoria, per salvarsi Stankovic ha bisogno dei suoi uomini di qualità

    La Sampdoria di Dejan Stankovic, per salvarsi ha bisogno dei suoi uomini di qualità: Gabbiadini, Djuricic, Villar e Sabiri...
    Luca UccelloDi Luca Uccello23 Ottobre 2022Aggiornato:23 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Formazione ufficiale sampdoria bologna
    Serie A 2022/23 | Sampdoria-Roma Riscaldamento: Alex Ferrari-Nenad Sakic (viceallenatore Sampdoria)-Filip Djuricic-Dejan Stankovic (allenatore Sampdoria)-Tommaso Augello
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    La Sampdoria di Dejan Stankovic, per salvarsi ha bisogno dei suoi uomini di qualità: Gabbiadini, Djuricic, Villar e Sabiri…
    Mentre tiene banco la trattativa per la cessione della società, c’è un aspetto che non andrebbe sottovalutato nell’attuale momento della Sampdoria, e che – se distrae tifosi e osservatori – figuriamoci chi la vive da dentro. È l’aspetto tecnico.
    A chi immaginava, o sperava, che il cambio di timoniere potesse dare una svolta immediata a gioco e risultati, le prime tre partite non hanno portato né certezze né particolari motivi per sorridere.
    Certo, lo spirito sembra diverso, l’applicazione anche, ma per il resto la squadra sembra non riuscire a scrollarsi di dosso una serie di difetti che vengono da lontano.
    Proviamo ad esaminarne tre.
    Il primo riguarda la perversa tendenza alla distrazione difensiva. Anche nel corso di gare nelle quali la formazione blucerchiata sembra in controllo, fatale quanto immancabile arriva il buco, la lettura errata, che orienta la gara verso il lato avversario.
    È successo anche in Coppa Italia contro l’Ascoli, che dopo mezz’ora di niente assoluto ha trovato un varco centrale, neanche troppo difficile da leggere, che ha di fatto girato una partita fino a quel momento gestita senza patemi.
    Il secondo arriva all’attacco. La Sampdoria non riesce mai a dare l’impressione di essere veramente pericolosa, pur arrivando di frequente al limite dell’area avversaria, anche contro formazioni di qualità superiore.
    Guardando ai sette goal segnati su azione tra campionato e Coppa Italia, solo uno – quello di Verre giovedì – è stato un gol “facile”, di quelli in cui metti l’uomo davanti al portiere.
    Tutti gli altri sono stati gol costruiti con una giocata e non scontati. Un po’ il contrario di quelli subiti.

    Sampdoria, Stankovic ha bisogno di Gabbiadini, Villar, Djuricic e Sabiri…

    Cremonese Sampdoria Sabiri
    Sampdoria, per salvarsi Stankovic ha bisogno dei suoi uomini di qualità
    LEGGI ANCHE Documento – Quanto vale la Sampdoria? Il bilancio della Sport Spettacolo Holding
    E qui arriviamo al terzo punto, forse il più delicato. E cioè la fatica che stanno facendo i giocatori di maggior tecnica.
    Gabbiadini si sbatte tantissimo, e si vede che ne ha una voglia matta, ma deve ritrovare la forma migliore. Ecco, lui sarebbe uno di quelli in grado di costruire una rete partendo da zero.
    Villar, finora, è stato molto deludente. Tecnicamente c’è e si vede, ma è lento di azione e di pensiero, quando – per la tipologia di attaccanti in distinta – sarebbe indispensabile l’accelerazione immediata.
    Djuricic appare in ripresa e può diventare un leader di questa squadra. Dà però l’impressione di non aver ancora trovato la posizione ideale in campo, e spesso eccede nei personalismi.
    Infine, Sabiri. Personalmente ho un’autentica venerazione per questo ragazzo, che ha doti notevoli e coraggio da vendere. È però forse entrato in forma troppo presto, e attualmente vive un’involuzione palpabile.
    Non secondario il fatto che, da fattore sorpresa, sia diventato il pericolo pubblico numero uno per chi affronta i blucerchiati. Ma oggi, sempre spalle alla porta, risulta inefficace e depotenziato.
    Concludo dicendo, con Boskov, che come gioca centrocampo gioca squadra. Sia nel filtro senza palla, sia in costruzione dalla cintola in su.
    La svolta può arrivare solo dagli uomini con maggiore qualità.
    La aspettiamo, insieme a tutto il resto.

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    Sampdoria inferno evani lombardo

    Sampdoria, rivoluzione sì ma con Evani e Lombardo in panchina

    24 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Pisacane, il Cagliari un punto di arrivo, grande chance
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Morto Diogo Jota: 1' minuto di silenzio all'Europeo femminile
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Calcio: ds Angelozzi, 'al Cagliari ho detto subito sì'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Calcio: Cairo, nessun contatto per cedere il Toro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.