La Sampdoria deve trasformare il Luigi Ferraris in un fortino: servono i punti in casa per la Serie A, come accaduto l’anno scorso
Massimo Coda lo ha detto subito: il Luigi Ferraris deve diventare un fortino. Davanti al pubblico più bello d’Italia la Sampdoria deve trarre la forza per rendere lo stadio di casa quasi inespugnabile. Un catino dove le squadre di Serie B fanno fatica a raccogliere punti, a differenza di quanto è successo nella scorsa stagione.
La squadra di Andrea Pirlo ha subito l’effetto del Ferraris al contrario. Partenza con quattro sconfite di fila con Pisa, Venezia, Cittadella e Catanzaro poi una risalita con le vittorie con Cosenza, Palermo, Spezia e Lecco, ma comunque un bottino finale da 13° posto in casa.
Sampdoria, un anno disastroso al Luigi Ferraris
Sampdoria, per la Serie A servono i punti al Luigi Ferraris. I numeri
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Reggiana, non solo Simone Giordano: tutte le alternative a Ioannou
I punti ottenuti al Ferraris sono stati 25 sui 55 complessivi, un bottino decisamente inferiore, per esempio, alle tre promosse Venezia (42), Como (41) e Parma (40). In trasferta, invece, i punti sono stati 32, meno solo di Parma (36), Cremonese (35) e a pari con il Como. Il cammino fuori casa è stato all’altezza delle grandi, quello in casa no. Ed è qui che bisogna intervenire.
Per arrivare in Serie A serve un bel cammino in casa e non è casuale che l’anno scorso le prime tre per punti tra le mura amiche siano state promosse. Il Luigi Ferraris spingerà come sempre, ma toccherà ai calciatori sfruttare i tifosi nel modo giusto.