Sampdoria, Pellegrini accusa: scudetto del 1991 rubato

Ernesto Pellegrini accusa la Sampdoria: per l’ex presidente dell’Inter lo scudetto del 1991 è stato rubato. Per lui ci sono stati alcuni risultati strani
Ernesto Pellegrini, ex presidente dell’Inter dal 1984 al 1995, ha rilasciato in queste ore alcune dichiarazioni che faranno sicuramente discutere, in casa Sampdoria, ma non solo. Presentatosi di fronte ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli ha infatti affermato:
Nel 1991 la Sampdoria ci rubò uno scudetto, ci furono due partite strane, con la Fiorentina e con i blucerchiati. Mi chiamò a casa anche il famoso regista Franco Zeffirelli per dirmelo. Rubare lo dico in senso sportivo.
Queste dichiarazioni vanno a pescare episodi di molti stagioni calcistiche fa: la Serie A della stagione 1990-1991.
In quel campionato la Sampdoria si era posizionata prima con 51 punti davanti alle milanesi, appaiate a quota 46. Le due partite citate e definite “strane” da Pellegrini erano invece Inter-Fiorentina 1 a 1 e Sampdoria-Inter 3 a 1.
Pellegrini accusa e afferma: lo dissi anche a Mantovani
Sampdoria, Pellegrini accusa: scudetto del 1991 rubato
LEGGI ANCHE: Sampdoria, a Milano ci fischieranno un rigore se c’è? Solo se non c’è Maresca
Pellegrini però non si ferma qui e rincara la dose citando un vecchio amico: l’ex presidente della Sampdoria Paolo Mantovani. Nell’intervista gli rivela di avergli già espresso la sua opinione sull’andamento di quel campionato:
Queste cose ovviamente le dissi anche all’amico Mantovani. Peccato perché sarebbero stati 2 scudetti in 7 anni.
Pellegrini usa parole pesanti e accusatorie verso un club che ha sempre fatto della onestà e della trasparenza i suoi punti di forza. Si attende ora una probabile risposta da parte degli accusati.
Nel caso in cui non ci dovesse essere vorrà dire che la Sampdoria e i suoi tesserati non hanno intenzione di rispondere ad accuse che lasciano il tempo che trovano.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti