skip to Main Content

Sampdoria, Pellegrini: nello spogliatoio tanti galletti…

di Matteo Palmisano
OK Pellegrini Sampdoria Derby Coppa Italia Genoa

Luca Pellegrini, capitano della Sampdoria di Boskov che incantò l’Italia e l’Europa, ha parlato del suo passato e della fascia…

Nella Sampdoria che ha incantato l’Italia e l’Europa c’erano grandi giocatori, ma soprattutto grandi uomini. Come Luca Vialli, di cui ancora piangiamo e piangeremo sempre la scomparsa, e come il capitano Luca Pellegrini, che ha vestito la maglia più bella del mondo dal 1980 al 1991.

Una storia, la sua, coincisa a pieno con il periodo più bello della storia blucerchiata e terminata con lo storico scudetto del 1991, con Vujadin Boskov in panchina, l’uomo che lo ha incoronato capitano. A Numero Diez, Pellegrini ha spiegato uno dei tanti segreti per il successo di quella squadra.

Sampdoria, Pellegrini: l’incoronazione di Boskov

Sampdoria, Pellegrini: nello spogliatoio tanti galletti…

LEGGI ANCHE FOTO – Sampdoria, la dedica della moglie di Sinisa Mihajlovic

Pellegrini è arrivato per primo. Da qui l’idea di renderlo capitano, anche perché incarnava a pieno i valori della Sampdoria:

Io ho indossato la fascia perché sono arrivato per primo, ho iniziato facendo il vice e poi è arrivata l’”incoronazione” con Boskov. Penso che io incarnassi un po’ tutti i requisiti dello stile Sampdoria, quindi è anche per questo motivo che probabilmente sono stato scelto dalla società.

Nel gruppo, però, c’erano molti capitani. Molti leader: da Roberto Mancini a Vialli, passando per Gianluca Pagliuca Pietro Vierchowod. Tanti galletti:

Nel nostro gruppo, però, c’erano tanti capitani: la nostra forza è che siamo tutti arrivati pulcini e siamo diventati galletti, per cui serviva qualcuno che sapesse gestire il pollaio. Il mister era un grande psicologo, più che un grande tattico.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!