Luca Pellegrini è stato capitano della Sampdoria ed è un tifoso blucerchiato: in carriera ha rifiutato per ben due volte le avances del Genoa
La Sampdoria di Paolo Mantovani ha fatto sognare i tifosi blucerchiati e non solo. È stata una bella storia per tutto il calcio italiano. Una storia di amici, fratelli, di un gruppo unito, tenuto insieme da un grande presidente, che si è raccontato nel docu-film “La bella stagione”, dove si vede anche il rapporto non semplice di Luca Pellegrini negli ultimi anni in blucerchiato.
Il capitano di quella squadra ha svelato un retroscena sulla sua carriera. Un retroscena che, per ben due volte, avrebbe potuto portarlo dall’altra parte della città, dagli odiati cugini del Genoa. Un no, ripetuto due volte, per chi tra il 1980 e il 1991 ha vestito, difeso e vinto con la maglia più bella del mondo.
Sampdoria, Pellegrini cuore blucerchiato
Sampdoria, Pellegrini: ho rifiutato il Genoa due volte. Il retroscena
LEGGI ANCHE Sampdoria, Pellegrini: l’ultimo abbraccio con Vialli? Mistico…
La pima volta che Pellegrini ha detto no al Genoa aveva appena lasciato la Sampdoria. Nel biennio al Verona (1991-93), Landini lo cercò:
Ho detto no al Genoa due volte, fiero di essere blucerchiato. La prima ero a Verona, mi cercò Landini, su input di Tacconi, declinai gentilmente.
Poi nel 1996. Luca doveva andare al Grimsby, prima che una rissa tra Bonetti e l’allenatore dell’epoca bloccò tutto:
La seconda nel 1996, dovevo andare al Grimsby con Bonetti e Gambaro, ma Ivano si picchiò con l’allenatore e ci rispedirono in Italia: un intermediario mi disse che il Genoa era interessato, lo stoppai subito e la chiusi lì.